Il primo appuntamento è in programma il prossimo 9 marzo a Torino. Seguiranno le tappe di Verona e Bologna.
Ancora poche ore e Roland Italia, la filiale italiana della compagnia di assicurazione internazionale per la tutela legale con sede principale a Colonia, in Germania, inaugurerà il suo consueto workshop di primavera edizione 2016.
Il primo appuntamento è infatti in programma mercoledì prossimo 9 marzo a Torino dalle ore 14 alle ore 18 (Golden Palace Hotel, via dell’Arcivescovado 18). Gli altri due incontri di formazione si svolgeranno a Verona (Crowne Plaza Hotel Verona, via Belgio 16) il 16 marzo e a Bologna (Starhotels Business Palace, viale Pietramellara 51) il 21 marzo (stessi orari).
I workshop (due ogni anno, in primavera e in autunno) sono finalizzati al dialogo con il mercato e si rivolgono ai broker, agenti e consulenti assicurativi e ai rappresentanti di imprese e istituzioni.
Il workshop di primavera 2016 si concentrerà su questi 4 temi: Le responsabilità e i rischi dei broker assicurativi nello svolgimento della professione (il relatore sarà Mario Dusi del foro di Milano e Monaco di Baviera), Reati doganali: non solo contrabbando (Maria Bruccoleri, tributarista a Palermo e Milano), Le ipotesi di frode in commercio e i riflessi sul Dlgs. 231/2001 (Mario Dusi), Jobs Act: novità e ripercussioni sul mercato del lavoro (Irene Pudda e Giovanni Zoja dello studio Rödl&Partners).
Ci sarà spazio anche per i nuovi sinistri civili e penali dalla prassi di Roland (Fabio Liviero, responsabile dell’ufficio sinistri di Roland) e l’approccio globale: la soluzione proposta da Roland (Sascha Antino, Matteo Marelli, Silvia Olgiati, Francesco Zangrilli, Gianluca Delle Donne e Matteo Tabacco, account broker di Roland; Pietro Pipitone, direttore generale di Roland).
La partecipazione al workshop, con superamento del relativo test finale, sarà valida ai fini del riconoscimento di un credito formativo di 4 ore ai sensi del regolamento intermediari. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA