sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CASO DI COMMERCIO DI NUOVI PRODOTTI

L’Ivass ricorda chi sono i soggetti che hanno l’obbligo di “aggiornarsi”.    

esame - formazione«L’obbligo di aggiornamento professionale in caso di immissione in commercio di nuovi prodotti è riferito alla “rete distributiva diretta”, cioè agli intermediari iscritti nella sezione A o D del Rui, inclusi gli addetti all’attività di intermediazione iscritti nella sezione E del Rui oppure operanti all’interno dei locali e gli addetti al call center, nonché gli intermediari iscritti nella sezione C del Rui». È quanto ha ricordato l’Ivass a proposito dell’aggiornamento professionale a cui sono tenuti i soggetti in caso di immissione in commercio di nuovi prodotti.

L’istituto di vigilanza, rispondendo proprio a questo quesito, ha inoltre specificato che «gli intermediari iscritti nella sezione B del Rui (broker) non sono tenuti a questo specifico obbligo, ma sono comunque tenuti a curare l’aggiornamento anche sotto il profilo della conoscenza delle nuove tipologie contrattuali che si diffondono nel mercato, al fine di svolgere adeguatamente il proprio ruolo». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA