Il prossimo sarà un anno importante per la rappresentanza agenziale presieduta da Vincenzo Cirasola.
Per il Gruppo agenti Generali il 2016 non sarà un anno qualunque. Per la rappresentanza agenziale presieduta da Vincenzo Cirasola ricorrerà, infatti, il settantesimo anno dalla sua nascita, essendo stata fondata il 14 marzo 1946 a Catania.
Una ricorrenza che il gruppo agenti celebrerà ufficialmente in occasione del 32esimo congresso che si terrà dal 9 all’11 giugno 2016 a Venezia. Da qualche giorno, infatti, sono state rese note date e location. Sarà l’occasione anche per fare il punto a distanza di tre anni dall’ultimo congresso che si è svolto a Santa Margherita di Pula, in Sardegna.
«Il 32esimo congresso del 2016 sarà speciale, perché oltre ad affrontare i temi del congresso, avremo la fantastica occasione di celebrare insieme i 70 anni di vita del nostro Gruppo. Un momento di grande partecipazione su tutti i fronti, dunque: l’occasione per condividere progetti, aspettative e impegno professionale, e l’opportunità per vivere insieme un traguardo tondo della nostra Associazione», ha commentato Cirasola nella sua lettera di presentazione rivolta agli iscritti al gruppo. «Per questa ricorrenza abbiamo voluto scegliere una cornice che potesse dare il giusto splendore e la giusta atmosfera: Venezia. Una città unica e affascinante, che non a caso abbiamo scelto in un momento come quello che stiamo vivendo e perché da sempre è vicina alla nostra storica Generali, che non deve essere un ricordo ma deve rimanere il nostro valore. Questa città, inoltre, rappresenta uno dei simboli dell’Italia – per cultura, fascino e capacità commerciale».
I momenti istituzionali del congresso avranno luogo al Lido, presso il Palazzo del Cinema, mentre nel Palazzo del Casinò, adiacente al Palazzo del Cinema, avverranno i lunch durante le giornate di congresso. A tenere banco saranno sicuramente le questioni strettamente legate al gruppo. Su tutte l’integrazione che ha creato non pochi problemi alla rappresentanza agenziale e alla rete in generale.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











