Il gruppo agenti, riunito in congresso alla fine della settimana scorsa a Silvi Marina, è alle prese con la discussione del piano industriale 2016-2018 di UnipolSai, ma anche con la ricerca di un nuovo presidente.
Il piano industriale 2016-2018 di UnipolSai è alle porte. Sarà presentato ufficialmente a marzo – aprile 2016. La compagnia lo sta discutendo con tutti i gruppi aziendali agenti della galassia UnipolSai.
La mozione finale di IUS Associati, la rappresentanza agenziale presieduta da Roberto Fresia, al termine dell’undicesima assemblea generale (nella foto) che si è tenuta a Silvi Marina (Teramo) da giovedì scorso a ieri, non poteva non riguardare questo aspetto.
Nei giorni scorsi, in piena condivisione, IUS Associati, Gaap (Gruppo agenti assicurativi professionisti, nato dalla fusione fra il Gruppo agenti La Fondiaria e Milano Assicurazioni gruppo agenti professionisti) e Gruppo aziendale agenti UnipolSai hanno presentato una specifica proposta che va a toccare vari temi che riguardano il commerciale, i prodotti, il gestionale, l’informatica, i sinistri, la formazione e il vita.
Un piano che IUS Associati ha illustrato ai propri iscritti proprio nel corso del congresso di Silvi. La risposta della compagnia (presente all’assemblea con tutto il top management, che per un giorno e mezzo si è confrontato in 9 tavole rotonde su tutti i temi che riguardano gli agenti) dovrebbe pervenire entro la fine di questo mese.
L’assemblea (oltre 500 presenze, compreso le deleghe), secondo quanto si legge nella mozione, che è stata approvata all’unanimità, «sentita la relazione del presidente e le relazioni dei componenti di giunta e responsabili delle commissioni tecniche», ha plaudito il «lavoro svolto su tutti i tavoli di confronto avuti con la compagnia» e, dopo la presentazione della proposta al piano industriale 2016/2018 di UnipolSai, ne ha condiviso i contenuti, dando mandato alla giunta esecutiva «di perseguirne la realizzazione con l’obiettivo di “migliorare la competitività strutturale del sistema, ammodernare i processi aziendali e agenziali, migliorare lo spirito identitario e senso di appartenenza all’Impresa”, principi già condivisi anche con i Gruppi Gaap (Galf e Magap) e Gaa UnipolSai».
I prossimi mesi saranno dunque decisivi e sarà l’attuale giunta esecutiva di IUS a portare avanti il lavoro, nonostante nei giorni antecedenti il congresso (e anche nella giornata di venerdì) siano sorte delle problematiche nei confronti dell’ufficio di presidenza della rappresentanza agenziale. Problematiche interne che hanno portato alle dimissioni dalla giunta esecutiva del componente Giuseppina Bertelli.
Secondo quanto si legge nella mozione finale, «vista l’importanza e la delicatezza del momento, anche alla vigilia della nuova trattazione degli accordi economici scaduti, l’assemblea» ha preso atto e a ha approvato «la decisione del consiglio direttivo di indire un congresso ordinario e straordinario elettivo che si terrà dal 10 al 12 marzo 2016».
Il toto presidente è scattato, visto che Fresia lascerà l’incarico dal momento che quello attuale è il suo secondo mandato e, per statuto, non potrà ricandidarsi.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA