I risultati del primo semestre 2014 evidenziano anche un +33% nella raccolta vita e un -6,8% nei danni.
Il Gruppo Unipol ha chiuso il primo semestre 2014 con un risultato netto consolidato pari a 240 milioni di euro (+18,7% rispetto ai 202 milioni realizzati nell’analogo periodo dello scorso). La raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si attesta a 10.070 milioni di euro (+10,7% rispetto ai 9.097 milioni al 30 giugno 2013). Vediamo i risultati nei vari settori.
SETTORE DANNI – La raccolta danni del lavoro diretto si attesta a 4.753 milioni di euro (-6,8% rispetto ai 5.097 milioni nel primo semestre 2013). A questo risultato hanno contribuito UnipolSai per 4.437 milioni di euro e le altre compagnie direttamente controllate da Unipol Gruppo Finanziario (UniSalute, Linear e Gruppo Arca) per 316 milioni di euro. UniSalute, in particolare, ha realizzato una raccolta premi diretta di 163 milioni di euro (+9,1%). La raccolta dei premi Auto è pari a 2.884 milioni di euro (-9,4% rispetto ai 3.182 milioni del 30 giugno 2013), mentre nel Non Auto la raccolta è di 1.869 milioni di euro (-2,4% rispetto ai 1.915 milioni del 2013). Per quanto riguarda l’andamento tecnico del comparto, il Gruppo Unipol ha realizzato un combined ratio del 93,4% rispetto al 92,2% dello stesso periodo del 2013. Il loss ratio è pari al 67,7% rispetto al 68,8% realizzato al 30 giugno 2013, per effetto dell’ulteriore contrazione dei sinistri denunciati. L’expense ratio è pari al 25,7% (23,4% al 30 giugno 2013) e risente del calo registrato dai premi, della maggiore incidenza di costi provvigionali (variazione del mix produttivo), degli investimenti nel sistema informatico richiesti nell’attuale fase di integrazione e degli investimenti effettuati a sostegno della ripresa produttiva (rateizzazione a tasso 0, campagna pubblicitaria e scatola nera).
SETTORE VITA – Nel vita la raccolta diretta ha raggiunto 5.318 milioni di euro (+33% rispetto ai 3.999 milioni del primo semestre 2013), grazie alla crescita del canale di bancassicurazione rappresentato dal Gruppo Arca Vita con una raccolta diretta premi di 847 milioni di euro (+42%) e dal Gruppo Popolare Vita che ha realizzato una raccolta diretta premi di 2.472 milioni (+55%). Anche UnipolSai ha segnato una crescita del 10,4% registrando premi per 1.906 milioni di euro.
SETTORE BANCARIO – La raccolta diretta del settore bancario, che comprende Unipol Banca e Banca Sai, ha raggiunto quota 11.171 milioni di euro (+3,2% rispetto ai 10.820 milioni al 31 dicembre 2013). In leggero calo gli impieghi verso la clientela, che si attestano a 9.864 milioni di euro (-2,1%). Nel mese di giugno Unipol Banca ha completato l’aumento di capitale da 100 milioni di euro e ha approvato il progetto di incorporazione di Banca Sai.
ALTRI SETTORI – Nel comparto immobiliare sono proseguite le attività di razionalizzazione del patrimonio in portafoglio e la ricerca di occasioni di valorizzazione. È stato avviato un piano di semplificazione societaria, con l’obiettivo di ridurre il numero delle controllate, semplificare la governance societaria e razionalizzare i flussi finanziari infragruppo. I risultati delle società diversificate, in particolare quelle che operano nel settore alberghiero e sanitario, registrano risultati ancora negativi.
GESTIONE FINANZIARIA E SITUAZIONE PATRIMONIALE – Gliinvestimenti finanziari assicurativi del Gruppo Unipol hanno registrato un rendimento pari a 4,9%. È stata ridotta anche l’esposizione netta verso i titoli strutturati di livello 2 e 3, che nel periodo si è ridotta di circa 1,2 miliardi di euro, realizzando una plusvalenza complessiva di 24 milioni. Il patrimonio netto consolidato ammonta a 8.090 milioni di euro (7.481 milioni al 31 dicembre 2013) di cui 5.560 milioni di pertinenza del Gruppo. Il margine di solvibilità presenta un capitale disponibile pari a circa 1,6 volte il minimo richiesto, stabile rispetto al 31 dicembre 2013. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA