martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI, BROKER E PEC: ECCO COME FARE PER COMUNICARE ALL’IVASS EVENTUALI VARIAZIONI

Dallo scorso 1 novembre è disponibile un indirizzo Ivass specifico a cui scrivere in caso di cambiamenti.   

PecLo scorso 31 ottobre si è conclusa la raccolta degli indirizzi di posta elettronica certificata (Pec) da parte dell’Ivass a cui erano obbligati gli intermediari iscritti alle sezioni A, B e D del Rui. Cosa succede in caso di variazione dell’indirizzo? Quale procedura adottare? Come fare? L’istituto di vigilanza ha provveduto a fornire indicazioni precise in questo senso.

In particolare, a partire dall’1 novembre scorso, gli intermediari assicurativi iscritti, appunto, nelle sezioni A, B e D del Rui possono comunicare eventuali variazioni di Pec nel frattempo intervenute inviando una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica vigilanza.intermediariassicurativi@pec.ivass.it.

In questo caso si dovrà riportare nell’oggetto la dicitura VARIAZIONE PEC seguita dal numero di iscrizione nel Registro e dal codice fiscale.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA