lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GBN WORLDWIDE CONFERENCE: LA TERZA EDIZIONE (2016) SI TERRA’ IN ITALIA

European Brokers, società di brokeraggio italiana  che fa parte del network, è riuscita a ottenere la candidatura per l’anno prossimo (Roma). Intanto si è svolta la seconda edizione, che ha trattato questi temi…

 

Carlo De Simone e Jamil BahouLa terza edizione della GBN Worldwide conference di Global Broker Network, in programma nell’ottobre del 2016, si terrà in Italia, precisamente a Roma.

European Brokers, società di brokeraggio (guidata da Carlo De Simone) che fa parte del network assicurativo indipendente, è riuscita a ottenere la candidatura dell’Italia quale Paese ospitante della manifestazione. Qualche giorno fa (28 e 29 settembre) si è tenuta a Londra la seconda GBN Worldwide conference di Global Broker Network alla quale hanno partecipato circa 100 delegati dei rispettivi Paesi aderenti.  Presente anche European Brokers, in qualità di rappresentante per l’Italia del network e membro del board of director.

La prima giornata ha avuto come location la Old Library del palazzo dei Lloyd’s of London dove a dare il saluto introduttivo, oltre al presidente di GBN, Jamil Bahou, è stato Vincent Vandendael, director of global markets at Lloyd’s. La discussione, iniziata sul tema dello sviluppo globale e delle partnership locali che il network ha de tempo avviato, è proseguita sull’analisi del crisis management programs su cui sono intervenuti Simon Baker (vice president Unity Resources Group), Christof Bentele (head of crisis management di Allianz Global Corporate), Michael Wyss (financial lines manager di Hcc Global), Andres Rueda (chief commercial official di Hcc Global). (Nella foto a lato, da sinistra, Carlo De Simone e Jamil Bahou)

La seconda parte della giornata ha visto protagonista il tema del cyber & terrorism risk con interventi, tra l’altro, di Andrew Bauckham (underwriter presso Chaucer Syndicates), Nick Beecroft (emerging risk Lloyd’s of London), Mark Camillo (head of PI AIG) e Graeme King (Agcs).

La giornata del 29 settembre è stata dedicata ai lavori interni del network e alle prospettive di sviluppo con particolare riguardo al grande impulso che sta avendo l’African Desk e con l’analisi di nuovi strumenti che il network metterà a disposizione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA