giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

REALE MUTUA E POLITECNICO DI TORINO: ALTRA INIZIATIVA INSIEME

Al via Realmente Protetti Lab, uno spazio a disposizione di studenti e di gruppi di lavoro congiunti, per sviluppare progettualità finalizzate a identificare nuove soluzioni di protezione e di efficientamento dei processi aziendali e per ospitare seminari e convegni.

 

Sala Realmente Protetti Lab - Reale MutuaUn luogo dove l’innovazione e l’eccellenza entrano in contatto con i temi della sicurezza e della prevenzione. Vuole essere questo Realmente Protetti Lab, la nuova sala studio (nella foto) realizzata da Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, all’interno del Politecnico di Torino.

Si tratta di uno spazio a disposizione di studenti e di gruppi di lavoro congiunti, tra il Politecnico e Reale Mutua (la partnership è stata avviata nel 2010 e rinnovata per altri 5 anni nel marzo scorso), per sviluppare progettualità finalizzate a identificare nuove soluzioni di protezione e di efficientamento dei processi aziendali e per ospitare seminari e convegni.

All’origine dell’intesa c’è l’ottenimento della certificazione ambientale ISO 14001 di Reale Mutua, oggi estesa anche a Banca Reale, Italiana Assicurazioni, ad alcune delle principali agenzie di Reale Mutua e prossimamente a tutte le società di Reale Group. L’ateneo ha accompagnato la compagnia nel processo di ottenimento della certificazione, proponendo azioni di miglioramento organizzativo e gestionale, razionalizzazione e uso più efficiente delle risorse, in linea con le più moderne politiche ambientali europee e internazionali. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA