Nel periodo aprile – giugno sono stati 317 gli intermediari che hanno partecipato alle sessioni formative organizzate dall’agenzia di sottoscrizione del gruppo Hyperion Insurance. Focus particolare sul rischio informatico e la nuova polizza Cyber.
Nove aule di formazione (7 a Milano e 2 a Roma) per un totale di 27 ore, il coinvolgimento di 6 docenti e una partecipazione (agli incontri) di 317 intermediari (85 a Roma e 232 a Milano). Sono alcuni numeri di Dual Italia, l’agenzia di sottoscrizione di assicurazione e riassicurazione del gruppo Hyperion Insurance, riferiti al periodo aprile – giugno 2015.
Il focus della formazione Dual 2015 ha riguardato il rischio informatico e la nuova polizza Cyber di cui sono stati illustrati nel dettaglio l’approccio sottoscrittivo, le specifiche tecniche e la gestione dei sinistri.
«Questi numeri», ha sottolineato l’amministratore delegato Maurizio Ghilosso (nella foto) a tuttointermediari.it, «sono importanti perché mostrano la coerenza di Dual Italia rispetto a un assunto cardine della sua filosofia aziendale: senza una formazione di livello avanzato non si può fornire un servizio di consulenza specialistico ai propri clienti e senza questo fondamentale contenuto di servizio non si può competere in un contesto sfidante come quello attuale».
Cosa devono fare agenti e broker per sviluppare il proprio business? «Puntare su ciò che davvero li qualifica e li distingue rispetto ai competitor: le loro competenze, la loro professionalità, la capacità di approcciare aree di rischio specialistiche ed essere un aiuto concreto per le aziende e i professionisti nella gestione consapevole dei propri rischi. Tutto questo determina quello spirito proattivo e intraprendente che rende un buon intermediario uno straordinario consulente. Per un player come Dual Italia, specializzato nella gestione di rischi complessi, investire nella formazione costituisce quindi un impegno nei confronti del mercato e una scelta strategica per far crescere il proprio business», ha concluso Ghilosso.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA