L’obiettivo è disciplinare la banca dati sinistri, quelle denominate “anagrafe testimoni” e “anagrafe danneggiati”, finalizzate a rendere più efficace la prevenzione e il contrasto di comportamenti fraudolenti nel settore delle assicurazioni obbligatorie per i veicoli a motore immatricolati in Italia. Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviati all’Ivass entro il prossimo 28 settembre.
L’Ivass ha posto in pubblica consultazione lo schema di regolamento relativo alla disciplina della banca dati sinistri, della banca dati anagrafe testimoni e della banca dati anagrafe danneggiati, di cui all’articolo 135 del decreto legislativo del 7 settembre 2005, n.209 del Codice delle Assicurazioni.
L’iniziativa si rende necessaria a seguito dell’istituzione presso l’Ivass, al fianco della banca dati sinistri, di due banche dati denominate “anagrafe testimoni” e “anagrafe danneggiati”, finalizzate a rendere più efficace la prevenzione e il contrasto di comportamenti fraudolenti nel settore delle assicurazioni obbligatorie per i veicoli a motore immatricolati in Italia.
In sostanza occorre disciplinare le procedure di organizzazione e di funzionamento delle banche dati, le modalità di trasmissione dei dati da parte delle imprese e le condizioni di consultazione da parte delle pubbliche amministrazioni, dell’autorità giudiziaria, delle forze di polizia, delle imprese di assicurazione, nonché di soggetti terzi.
Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviati all’Ivass, entro il prossimo 28 settembre, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: regolamento_banchedati@ivass.it.
Sul sito istituzionale dell’Ivass è possibile visionare il documento di consultazione e utilizzare l’apposita tabella da compilare in caso di presentazione di proposte e commenti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA