Il presidente Sergio Corbello interviene sulla questione e dice la sua.
Come rilanciare i fondi pensione negoziali? Sergio Corbello (nella foto), presidente di Assoprevidenza, dice la sua e ripropone di modificare il meccanismo delle adesioni ai fondi pensione di categoria prevedendo già nel contratto la partecipazione del lavoratore dipendente, fatta salva la facoltà del singolo di rinunciare. Oggi è invece il dipendente che deve esprimere la volontà di aderire individualmente.
«La modifica», ha sottolineato Corbello, «potrebbe avvenire senza la necessità di modificare la normativa in vigore. È sul fronte delle adesioni, infatti, che il sistema della previdenza complementare presenta le maggiori criticità: non solo il numero degli aderenti, di per sé significativo (oltre 6,5 milioni) rappresenta meno del 30% degli occupati; ma da oltre un quinquennio la fisiologica diminuzione degli iscritti ai fondi preesistenti è accompagnato da una continua contrazione nel numero delle adesioni ai fondi negoziali di nuova istituzione (-5% dal 2008)».
L’aumento delle adesioni registrato negli ultimi anni, spiega una nota di Assoprevidenza, «è dunque frutto essenzialmente dell’appeal dei fondi aperti e, soprattutto, dei Pip (i piani assicurativi individuali) che a fine 2014 detenevano oltre il 50% del totale degli aderenti alla previdenza complementare».
«Se si considera la dimensione del fenomeno delle sospensioni degli apporti contributivi (considerando gli iscritti al netto di coloro che hanno interrotto i versamenti contributivi il tasso di adesione rispetto agli occupati si riduce al 22,3%) e l’incremento delle anticipazioni (le richieste di poter disporre subito di parte della somma accantonata) emerge chiaramente l’esigenza di una riflessione volta a riconsiderare il ruolo centrale della contrattazione collettiva per sviluppare le adesioni dei lavoratori subordinati: prevedendo la partecipazione per contratto al fondo pensione da parte dei lavoratori, fatta salva la facoltà del singolo di rinunciare alla realizzazione del piano previdenziale», ha affermato Corbello. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA