lunedì 27 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TEMPI DI INCASSO PER LE IMPRESE: L’ITALIA RESTA INDIETRO

Rapporto di Euler Hermes (gruppo Allianz) sui comportamenti di pagamento delle aziende. 

Massimo RealeA livello mondiale, in media ci vogliono 66 giorni per ottenere l’incasso dalla vendita di beni e servizi. È stato cosi negli ultimi tre anni e sarà così anche nel 2015. A rilevarlo è lo studio di Euler Hermes (società del gruppo Allianz specializzata nell’assicurazione crediti) dal titolo Payment Behavior – Who’s Paying The Piper, che evidenzia tuttavia che «esistono notevoli differenze fra i mercati maturi e quelli emergenti e differenze trasversali fra i singoli settori e le singole società».

Come è la situazione in Italia? Secondo lo studio di Euler Hermes, i tempi di pagamento per le imprese italiane restano sempre molto lunghi, con una media di 99 giorni, 33 più della media globale, arrivando fino a 148 giorni nel settore chimico e 149 in quello tecnologico. Nel 2015 è atteso un lieve miglioramento che attesterà il valore medio a 98 giorni.

Analizzando nel dettaglio i comparti merceologici, ha spiegato Massimo Reale (nella foto), direttore rischi di Euler Hermes Italia, «le filiere virtuose sono quelle che hanno potuto godere di dispositivi normativi specifici (alimentare), o che hanno potuto accorciare la catena di produzione-distribuzione (petrolio ed energia, automotive) a vantaggio della celerità dei pagamenti; quelle meno performanti risentono ancora di una crisi di liquidità e di investimenti (costruzioni) o di un mercato tendenzialmente in mano a pochi grandi operatori in grado di dettare le condizioni di pagamento (settore chimico farmaceutico, elettronico e delle telecomunicazioni)». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA