L’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy intende contrastare il fenomeno del rilascio di garanzie fideiussorie e dell’erogazione di servizi puramente assicurativi, attività che esulano dalla normativa di riferimento di queste società.
La direzione generale servizi di vigilanza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha dato avvio a una campagna ispettiva sulle società di mutuo soccorso.
Il decreto firmato dal direttore generale Giulio Mario Donato dello scorso 17 novembre riporta appunto l’avvio nel 2025 di una campagna di vigilanza straordinaria sulle società di mutuo soccorso. In particolare, le società da sottoporre a ispezione straordinaria saranno individuate in base a questi criteri: categoria di iscrizione all’albo delle cooperative società di mutuo soccorso sezione “Mutuo Soccorso”; società risultanti attive in Camera di Commercio che abbiano depositato almeno un bilancio nell’ultimo quadriennio.
Le ispezioni saranno pianificate in base alle disponibilità finanziarie per l’anno in corso.
Con questo provvedimento, il Mimit intende contrastare il fenomeno del rilascio di garanzie fideiussorie e dell’erogazione di servizi puramente assicurativi, attività che esulano dalla normativa di riferimento delle società di mutuo soccorso.
Secondo quanto riporta il provvedimento, attraverso il servizio informatico evoluto di monitoraggio a supporto dell’attività di vigilanza sulle cooperative sono state individuate 65 società iscritte nella categoria “Società di Mutuo Soccorso”, sezione mutuo soccorso dell’albo nazionale delle società cooperative, con ultimo bilancio depositato risalente all’esercizio 2021.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











