mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’USCITA DI ALLIANZ DA ANIA. ANAPA ESPRIME «FORTE PREOCCUPAZIONE»

Il presidente Vincenzo Cirasola: «Senza un interlocutore unitario come l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici si complica ogni prospettiva di riapertura delle trattative per il rinnovo dell’Ana, fermo dal 2003, con il rischio concreto di una frammentazione negoziale su base aziendale e la perdita di un quadro di riferimento nazionale per gli agenti».

Vincenzo Cirasola

Anapa Rete ImpresAgenzia segue “con attenzione” gli sviluppi relativi alla decisione di Allianz di “formalizzare, entro dicembre, la propria uscita da Ania”.

Da un lato, Anapa accoglie “positivamente l’impegno espresso da Allianz a rispettare l’Accordo nazionale agenti (Ana 2003) attualmente in vigore”. Dall’altro, esprime “forte preoccupazione per il progressivo indebolimento della rappresentanza unitaria delle imprese di assicurazione, già compromessa dall’uscita di Unipol e ora aggravato dalla posizione di Allianz”.

«L’uscita di Allianz da Ania sarebbe un segnale preoccupante per l’equilibrio del sistema assicurativo e per il futuro delle relazioni industriali del settore», ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia. «Senza un interlocutore unitario come Ania si complica ogni prospettiva di riapertura delle trattative per il rinnovo dell’Ana, fermo dal 2003, con il rischio concreto di una frammentazione negoziale su base aziendale e la perdita di un quadro di riferimento nazionale per gli agenti».

Anapa invita i gruppi agenti Allianz “a mantenere alta la guardia e a non assecondare eventuali pressioni per accordi paralleli”. Allo stesso tempo, l’associazione “è consapevole delle difficoltà dei gruppi aziendali, spesso costretti a colmare i vuoti con accordi integrativi di secondo livello, che tuttavia alla lunga indeboliscono la funzionalità di un sindacato”. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA