venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSICURAZIONE CONTRO LE CALAMITA’ NATURALI. AIPAI: «UNA GRANDE SFIDA ANCHE PER IL MONDO PERITALE»

Giuseppe Degradi, presidente dell’Associazione italiana periti assicurativi incendio e rischi diversi: «Siamo il braccio operativo delle compagnie e avvertiamo la responsabilità di dare una risposta seria e consapevole affinché gli assicurati possano ricevere un supporto concreto e professionale in uno dei momenti probabilmente più complessi della vita di un’impresa o di una persona».
 
Giuseppe Degradi

«La nuova normativa che dovrà completare il suo iter parlamentare nei prossimi mesi è una grande sfida per l’Italia, per il settore assicurativo e per il mondo peritale. Noi periti siamo il braccio operativo delle compagnie e avvertiamo la responsabilità di dare una risposta seria e consapevole affinché gli assicurati (che in questo momento sono solo le aziende, ma ci auguriamo che in futuro diventino anche i privati) possano ricevere un supporto concreto e professionale in uno dei momenti probabilmente più complessi della vita di un’impresa o di una persona». È il commento di Giuseppe Degradi, presidente di Aipai (Associazione italiana periti assicurativi incendio e rischi diversi), a proposito dell’obbligo di assicurazione, per le aziende, contro gli eventi climatici estremi.

Per Degradi «occorre, soprattutto in questa prima fase, fare grande attività di sensibilizzazione affinché l’assicurazione non venga percepita come una nuova tassa, ma come un investimento per proteggere, nei casi più complessi, la sopravvivenza stessa dell’impresa e del business».

Istituita nel 1968, Aipai è oggi costituita da circa 300 società e studi professionali nei quali operano migliaia di periti, oltre 2.000 che esperti si occupano (anche) dei sinistri da calamità naturali quali alluvioni, terremoti o frane. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA