Le polizze dedicate a imprese, professionisti e privati copriranno «anche le conseguenze legali indirette di tutti i fenomeni naturali, inclusi quelli non normati dal decreto, come eruzioni vulcaniche, valanghe o trombe d’aria», ha specificato la compagnia.
Tutela Legale spa, compagnia indipendente milanese specializzata nella tutela legale, ha annunciato di avere ampliato la copertura legale per le controversie legate a eventi catastrofali naturali.
«Andando oltre quanto previsto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, le polizze dedicate a imprese, professionisti e privati copriranno anche le conseguenze legali indirette di tutti i fenomeni naturali, inclusi quelli non normati dal decreto, come eruzioni vulcaniche, valanghe o trombe d’aria», ha specificato la compagnia in una nota.
Questa estensione è entrata in vigore dal 1° ottobre scorso e sarà applicata sia ai nuovi contratti, sia ai contratti in essere in fase di rinnovo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA