lunedì 10 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

REALE GROUP E L’ESERCIZIO 2024: DALLA SPAGNA IL 18,4% DEI PREMI RACCOLTI

L’Italia contribuisce con il 78%. Nei danni, raccolta negativa in Cile. In generale migliora il combined ratio.  

 

Dopo aver pubblicato i risultati approssimativi di Reale Group, con riferimento all’esercizio 2024 (e sulla base dei dati preliminari resi noti dal gruppo torinese), Tuttointermediari.it torna sull’argomento riportando i numeri definitivi.

Reale Group ha registrato un utile consolidato di 220,3 milioni di euro (156,9 milioni di euro a fine 2023) e una raccolta complessiva di 6,32 miliardi di euro (+10% rispetto a fine 2023). Quest’ultima è stata ottenuta per il 78% in Italia, per il 18,4% in Spagna, per il 2% in Cile e per l’1,5% in Grecia.

DANNI – I premi riferiti al ramo danni (e raccolti da Reale Mutua, Italiana Assicurazioni, Reale Seguros, Reale Chile Seguros e Ydrogios) sono stati pari a 4,24 miliardi di euro, in crescita del 9% (Italia +9,6%, Spagna +7,8%, Cile -21,7%). All’andamento positivo hanno contribuito sia il comparto auto (+13,1%), sia il comparto non auto (+5,6%). Il risultato per servizi assicurativi è stato pari a 181 milioni di euro (30,9 milioni di euro nel 2023). La redditività della gestione assicurativa danni di gruppo ha espresso, nell’esercizio 2024, un combined ratio operativo pari a 95,5%, in miglioramento di 3,7 punti percentuali rispetto allo stesso dato del 2023 (99,2%)

VITA – I premi riferiti al ramo vita (e raccolti da Reale Mutua, Italiana Assicurazioni e Reale Vida) sono stati pari a 2,09 miliardi di euro, in incremento del 12,3% (Italia +12,3%, Spagna +9,9%). Il rapporto tra il risultato tecnico vita e le masse gestite si è attestato a 1,00% (0,87% nel 2023).

Gli investimenti del gruppo hanno raggiunto 20,1 miliardi di euro (+4,7%). L’indice di solvibilità del gruppo si è attestato al 327,8% (314,7% nel 2023). Il patrimonio netto è cresciuto ulteriormente a 3,61 miliardi di euro, dai 3,36 miliardi di euro del 2023. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA