venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AUTO: IL 70% DEI CONTRATTI E’ SOTTOSCRITTO DALLE PRIME 10 IMPRESE DEL MERCATO

La riduzione del numero di compagnie assicurative operanti nel comparto auto in Italia ha portato a un calo della concentrazione del mercato, anche se negli ultimi anni…

La riduzione del numero di compagnie assicurative operanti nel comparto auto in Italia ha portato a un calo della concentrazione del mercato. È quanto evidenziato dall’Ivass nel suo bollettino statistico relativo a questo settore, con riferimento agli ultimi 9-10 anni (vedi tabella sotto, cliccaci sopra per ingrandire).

In particolare, a fronte di una diminuzione del numero di imprese operanti (dal 2014 al 2023 il calo è stato dell’11%) nei rami 10 e 12 si è osservato una riduzione nella concentrazione del mercato, con l’indice Hhi (Herfindahl-Hirschman Index è un indice di concentrazione del mercato calcolato come somma dei valori al quadrato delle quote di mercato di ciascun gruppo societario) passato da un valore pari a 1.042 punti nel 2014 a 914 nel 2023 (-12%).

Nel 2023, tuttavia, è aumentata la quota di mercato detenuta dalle grandi compagnie: il 55% dei contratti in vigore era riconducibile alle prime 5 imprese del mercato. Le operazioni straordinarie poste in essere, ha fatto notare l’istituto di vigilanza, hanno influenzato la struttura di mercato, con l’Hhi in aumento sull’anno precedente (+39 punti, +4,4%), interrompendo il trend di diminuzione osservato negli ultimi anni. Il 70% dei contratti è sottoscritto dalle prime 10 imprese del mercato (74% nel 2014), in aumento rispetto al 2022 (68%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA