venerdì 05 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

POLIZZA FIDEIUSSORIA CONTRAFFATTA: ALTRA SEGNALAZIONE CHE RIGUARDA SWISS RE INTERNATIONAL S.E.

Anche in questo caso la compagnia, che è abilitata a operare in Italia sia in regime di libera prestazione di servizi, sia in regime di stabilimento in vari rami danni, l’ha disconosciuta.  

 

È stata segnalata all’Ivass una polizza fideiussoria contraffatta, intestata a Swiss Re International S.E. che l’ha disconosciuta. È quanto comunicato dall’istituto di vigilanza.

Sulla polizza in questione sono presenti l’indirizzo Pec dircommswrint@pecmail.net e l’indirizzo e-mail swreint@swissmail.com che non sono riconducibili alla compagnia.

L’Ivass aveva già segnalato a novembre 2020, settembre 2023 e giugno scorso la commercializzazione in Italia di polizze e bozze di polizze fideiussorie contraffatte intestate Swiss Re International S.E. e segnalato che l’indirizzo Pec swissreint@pec.net non è riconducibile alla compagnia.

Swiss Re International S.E. è un’impresa di assicurazioni con sede in Lussemburgo, sottoposta alla vigilanza dell’autorità del Paese di origine (Commissariat aux Assurances – Caa), abilitata a operare in Italia sia in regime di libera prestazione di servizi, sia in regime di stabilimento (cioè con una sede stabile) in vari rami danni, fra cui il ramo 15 – cauzione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA