martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SEMPLIFICAZIONE E CHIAREZZA CONTRATTUALE. PER SESTILLI «ANCHE LA TECNOLOGIA PUO’ FARE MOLTO»

Il presidente dell’Aiba: «Una polizza in formato digitale è sempre con noi, con testi mobile – responsive leggibili su ogni device, consultabile in ogni momento, facilita i confronti, consente la lettura rapida, la ricerca delle informazioni chiave e aiuta nella comprensione».  

Flavio Sestilli

«La tecnologia? Può fare molto anche sul fronte della semplificazione e della chiarezza contrattuale». Ne è convinto Flavio Sestilli, presidente dell’Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni). Intervenuto recentemente alla presentazione dell’Annual Report 2024 del Cesia (Centro studi intermediazione assicurativa), dove ha preso parte a una tavola rotonda sul tema “semplificazione dell’informativa precontrattuale e chiarezza dei contratti assicurativi”, Sestilli ha voluto evidenziare come una polizza in formato digitale sia «sempre con noi, con testi mobile – responsive leggibili su ogni device, consultabile in ogni momento, facilita i confronti, consente la lettura rapida, la ricerca delle informazioni chiave e aiuta nella comprensione. Basti solo pensare alla possibilità di accedere, attraverso i link testuali, al significato dei termini giuridici, al glossario e magari a brevi video esplicativi».

In sostanza, per il presidente dell’Aiba «la tecnologia è una potente arma di semplificazione, lo sta già dimostrando e lo dimostrerà sempre di più in futuro ma, per superare la complessità dei contratti, serve uno sforzo collettivo di tutti gli attori del mercato: dobbiamo lavorare insieme per la semplificazione del linguaggio, della sintassi e della struttura organizzativa delle informazioni, o non se ne esce. Deve essere un’alleanza di mercato a favore del cliente». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA