Il presidente Luigi Federico Signorini ha sottolineato come l’attenzione dell’authority su temi come trasparenza e correttezza delle compagnie verso i clienti resti «elevata».
La trasparenza e la correttezza delle compagnie assicurative nei confronti della clientela? Sono temi, ha fatto sapere l’Ivass, verso i quali l’attenzione dell’istituto di vigilanza resta “elevata”.
«Ci attendiamo che le compagnie garantiscano la piena aderenza delle policy e delle prassi aziendali alla disciplina in materia di Product Oversight Governance (Pog)», ha affermato Luigi Federico Signorini (nella foto), presidente dell’Ivass, commentando l’attività dell’authority nel 2024. «Più in generale, che diano il peso dovuto alla gestione del rischio di condotta. La definizione granulare del mercato di riferimento dei prodotti, i test di prodotto e l’uso sistematico di modelli di verifica del value for money, in coerenza con le indicazioni fornite dall’Ivass, sono importanti per assicurare che i prodotti immessi sul mercato offrano un adeguato valore all’assicurato e ne rispettino esigenze e obiettivi. Su tali profili l’attività di supervisione continuerà ad essere incisiva». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











