mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI ASSOCIATI UNIPOLSAI: COSI’ VUOLE RENDERE «PIU’ PROFITTEVOLE» IL CONFRONTO CON LA MANDANTE…

L’assemblea ha affidato ai vertici della nuova rappresentanza agenziale una missione di “base”.

 

PICARO Nicola 3Come si muoverà il “nuovo” Gruppo Agenti Associati UnipolSai? Quali saranno le prime mosse? La mozione finale della prima assemblea generale della nuova rappresentanza agenziale, tenutasi lo scorso 4 luglio a Roma, ha dettato le linee guida. Quella affidata al duo Paolo Mordacci (nella foto in basso a destra) Nicola Picaro (a sinistra) (saranno loro a guidare il gruppo nel periodo transitorio che porterà in futuro all’elezione di un unico presidente) è una missione  diciamo così di “base”, come era nelle aspettative. D’altronde, per tutti i gruppi agenti del panorama UnipolSai questo è un momento assai delicato. C’è chi ancora deve entrare nel vivo di questa galassia e le due rappresentanze che hanno dato vita al Gaa UnipolSai sono tra queste.

Paolo-MordacciL’assemblea si è detta convinta «che il patrimonio di esperienze portate a fattor comune nella nuova associazione sarà di sicuro beneficio per affrontare le importanti tematiche che l’impresa e il mercato assicurativo imporranno» e ha condiviso «pienamente la volontà di unificazione dei Gruppi Agenti Gam e Ga UnipolSai, così come regolamentata dal nuovo statuto».

Il nuovo esecutivo nazionale del Gaa UnipolSai è stato invitato «a proseguire con la consueta determinazione l’azione a tutela dell’interesse degli associati, auspicando che il neo costituito Gruppo Agenti Associati UnipolSai possa essere da stimolo alla condivisione delle linee di azione con altri Gruppi del mondo UnipolSai, al fine di rendere più profittevole il confronto con la mandante».

La nuova rappresentanza ha salutato «con viva soddisfazione la volontà di mantenere un legame con il Gama (Gruppo agenti Milano Allianz, nato da una costola del Gruppo agenti Milano, ndr) anche per mezzo di una collaborazione formale al fine di garantire a tutti gli associati nuove opportunità».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA