lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LIVERANI: «VALORIZZARE IL RUOLO DEGLI AGENTI E FAR EVOLVERE I RAPPORTI CONTRATTUALI»

Il presidente dell’Ania, nella sua relazione letta ieri in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione, ha dedicato un passaggio significativo alla categoria agenziale: «Il dialogo con le sigle di rappresentanza degli agenti è aperto e non mancano occasioni di confronto. Sono certo che si lavorerà bene per raggiungere intese di reciproca soddisfazione». Si aprono spiragli, dunque, per il rinnovo dell’accordo nazionale imprese agenti…

 

«Il cambiamento? È fondamentale accompagnarlo con un processo di modernizzazione delle relazioni industriali. Modernizzare non significa solo innovare le tecnologie. Significa soprattutto valorizzare le persone. Significa riconoscere il ruolo centrale che i dipendenti delle imprese di assicurazione, gli agenti e gli addetti alla distribuzione, i liquidatori e i periti svolgono ogni giorno nella relazione con i clienti, nella costruzione della fiducia, nella solidità del nostro sistema, potenziando la loro azione e non certamente sostituendoli con le nuove tecnologie». È un passaggio della relazione di Giovanni Liverani (nella foto), presidente dell’Ania, letta ieri in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione che si è svolta a Roma.

Una delle direttrici da seguire, indicate esplicitamente da Liverani, è quella di «valorizzare il ruolo degli agenti, che rappresentano circa il 75% del mercato danni, nell’ambito di un’evoluzione dei rapporti contrattuali, che da molti anni sono in attesa di una revisione, più equa, più moderna, più adeguata ai tempi», queste le sue parole.

Liverani, alla sua prima assemblea da presidente dell’Ania, ha rimarcato come il dialogo con le sigle di rappresentanza degli agenti sia «aperto» e non manchino «le occasioni di confronto. Sono certo che si lavorerà bene per raggiungere intese di reciproca soddisfazione».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA