sabato 08 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NEL 2025 SI STIMA UN RADDOPPIO DEGLI INVESTIMENTI

Secondo i dati di Italian insurtech association, quest’anno dovrebbero toccare quota 90 milioni di euro, contro i 50 milioni di euro del 2024. Ma la penetrazione «è ancora troppo bassa…».

 

Secondo i dati di Italian insurtech association, il 2024 ha segnato un anno record per gli investimenti nel settore insurtech, con un totale di 1 miliardo di euro investiti in Italia.

Di questi, circa 50 milioni (pari al 5%) sono stati destinati all’intelligenza artificiale. Le previsioni per il 2025 indicano un raddoppio degli investimenti in AI, che dovrebbero raggiungere i 90 milioni di euro, su un totale di 1,2 miliardi destinati all’innovazione nel comparto assicurativo. Nel 2026, la percentuale di AI sul totale degli investimenti in tecnologia, dovrebbe toccare al massimo il 10% (140 milioni di euro su 1,5 miliardi di euro complessivi), una penetrazione «ancora troppo bassa se si considera la relativa semplicità con cui questa tecnologia può essere integrata all’interno della catena del valore», ha osservato Iia.

Sul fronte dell’adozione dell’AI nei prodotti assicurativi, a marzo scorso meno del 10% delle polizze incorporava componenti basate sull’intelligenza artificiale, secondo i dati dell’associazione. Tuttavia, questa percentuale è destinata a crescere: si stima, infatti, che entro la fine del 2026 il 40% delle polizze includerà funzionalità AI, per superare il 50% entro il 2030. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA