sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

WIN SRL: SI E’ SVOLTA LA CONVENTION 2025

All’evento hanno preso parte oltre 230 professionisti, espressione non solo dei broker aderenti al network, ma anche delle compagnie assicurative e dei provider partner.

Lo scorso 21 maggio si è svolta, a Milano, la convention plenaria 2025 di Win srl, broker wholesale indipendente e network che conta 65 società di brokeraggio selezionate. All’evento (nella foto) hanno preso parte oltre 230 professionisti, espressione non solo dei broker aderenti al network, ma anche delle compagnie assicurative e dei provider partner di Win.

La convention ha rappresentato un’occasione di incontro e confronto su temi di grande attualità e rilevanza per il futuro del settore assicurativo.

L’argomento centrale della prima parte dell’evento è stata la normativa sulle coperture cat-nat con una tavola rotonda dal titolo Legge Cat-Nat e coperture assicurative complete: una necessità imprescindibile per la continuità aziendale, a cui hanno preso parte Cinzia Altomare, consulente e formatore indipendente, Massimo Lordi, placement officer di Win, Rossella Portaro, avvocato esperto in diritto delle assicurazioni presso lo studio legale Thmr, Fabio Saccomano, senior claim adjuster di Qbe e Giovanni Zanotti, amministratore unico di Action. Tutti hanno analizzato le principali criticità della legge, sottolineando la necessità di una maggiore chiarezza nelle definizioni contrattuali e di un approccio più trasparente e omogeneo, in linea con le migliori pratiche europee.

Pur in un contesto di incertezza e con risposte ancora in fase di costruzione da parte del mercato, il confronto ha evidenziato anche le opportunità che questa normativa rappresenta: “la possibilità di avviare un processo di concreta mutualità e di accrescere la consapevolezza del rischio catastrofale nelle aziende”.

Per Win, la ceo Titti De Spirt, Lordi e la general manager Viviana Scarfia hanno illustrato i principali sviluppi del network, tra cui il potenziamento dei servizi e l’ampliamento delle soluzioni dedicate ai broker e ai loro clienti Pmi.

Gian Carlo Nannini, ceo di Medival e del fondo Vis, è intervenuto sul tema dei flexible benefits, evidenziandone il valore strategico nel rispondere alle esigenze dei dipendenti e nel rafforzare la competitività e il benessere aziendale. Marta Giaretti, general manager di Icg, ha invece approfondito l’evoluzione del sistema Win.Next, sottolineando il ruolo cruciale dell’intelligenza artificiale a supporto di broker e compagnie. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA