lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DAS: ATTIVATO IL NUOVO SERVIZIO DI DENUNCIA – QUERELA ON LINE

L’iniziativa, in collaborazione con il portale specializzato “Denuncia OnLine”, si pone l’obiettivo di mettere in condizione i clienti di presentare i propri esposti in assoluta autonomia, senza doversi recare fisicamente negli uffici delle autorità.

 

La sede di Das a Verona

Das (compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale) ha lanciato, nelle scorse settimane, una nuova soluzione di assistenza che ha l’obiettivo di permettere ai clienti di presentare i propri esposti in assoluta autonomia, senza doversi recare fisicamente negli uffici delle autorità.

L’iniziativa è stata varata grazie alla collaborazione con il portale specializzato DenunciaOnline, che consente la denuncia di reati come aggressione, furto, violenze verbali e reati informatici.

I clienti Das hanno a disposizione un’area assistenza sul sito della compagnia per l’accesso diretto al servizio. Si potrà presentare una denuncia – querela on line in pochi passaggi, evitando le attese presso le autorità. Il cliente potrà gestire la denuncia in autonomia e, in caso di errori o incongruenze nella compilazione, un pool di avvocati verificherà la completezza e l’accuratezza della querela.

Una volta inoltrata la querela, tutti gli aggiornamenti saranno disponibili all’interno dell’area personale del portale. Potrebbe essere ad esempio ricevuta una comunicazione di avvio di un procedimento e rinvio a giudizio del soggetto querelato, o al contrario una comunicazione dell’archiviazione della querela.

Se si avanzano comunque delle pretese nei confronti del soggetto querelato, Das offrirà il proprio supporto in base alla copertura assicurativa acquistata.

I beneficiari del servizio sono esclusivamente i clienti di polizze Das attuali e i nuovi clienti che sottoscriveranno una polizza entro il 30 novembre 2025; per le persone fisiche il servizio è attivabile dal contraente, non da altre persone assicurate; per le persone giuridiche il servizio è attivabile dal legale rappresentante.

Il servizio, disponibile sette giorni su sette per tutte le 24 ore, è attivo fino al 31 dicembre 2025, salvo proroghe nei mesi successivi. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA