Cambia il presidente: sarà Annamaria Damiani. In qualità di membro effettivo confermato Pierpaolo Marano.

L’Ivass ha reso noti i nomi dei membri della commissione di esame della prova di idoneità per l’iscrizione nelle sezioni A e B del Registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi (sessione 2024) indetta con provvedimento n. 155 del 17 dicembre 2024.
La commissione sarà costituita dalla (nuova) presidente Annamaria Damiani (direttore dell’Ivass), dal vice presidente Raffaele Larobina (direttore dell’Ivass), dai membri effettivi Rosanna Cutruzzulà (specialista Ivass), Maria Cristina Giustiniani (specialista Ivass), Federica Marinello (esperta Ivass), Luciana Calabrese (esperta Ivass), Vittoria De Santis (esperta Ivass), Micaela Melis (esperta Ivass), Andrea Orestano (professore ordinario di diritto civile presso il dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli studi di Perugia (nominativo dell’Ivass), Pierpaolo Marano, professore associato, Facoltà di economia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (nominativo designato su proposta delle associazioni di categoria).
I membri supplenti sono Anna Rita Ballanti (specialista Ivass), Marzia Lisi (esperto Ivass), Diana Cerini (professore ordinario di diritto privato comparato presso l’Università di Milano Bicocca) e Flavio Pichler, professore associato di economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli studi di Verona
Le funzioni di segreteria saranno svolte da Luigi Chichierchia e Veronica Arfuso, dipendenti dell’Ivass.
Ai componenti della commissione non dipendenti dell’Ivass sarà riconosciuto un gettone di presenza di 200 euro lordi a seduta. Agli stessi componenti è riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio, di pasti e di pernottamento sostenute. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











