Le multe, riportate sul bollettino di ottobre, hanno riguardato 5 società e 2 agenti.
L’Ivass torna a sanzionare gli iscritti alla sezione A del Rui. Dopo la “pausa” del bollettino di settembre (nessuna multa per gli agenti), a ottobre sono stati 7 gli agenti finiti nel mirino dell’istituto di vigilanza.
La sanzione più alta (5.000 euro) è stata inflitta alla società Serv. A.S. di Salerno Aurelio & C. sas, con sede in via Vespri a Valderice, comune in provincia di Trapani. Le violazioni hanno riguardato il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e il ricorso, nell’esercizio dell’attività di intermediazione, all’opera di due soggetti in assenza della preventiva iscrizione al Rui quali propri collaboratori.
Un’altra società, Due Assi s.a.s. di Della Tommasina Ivano, con sede in viale Chiesa a Massa, in persona del responsabile dell’attività assicurativa nonché amministratore unico Ivano Della Tommasina, è stata multata di 3.000 euro per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati.
L’elenco di multe inflitte alle società prosegue con Salaroli Assicurazioni sas di Oscar Salaroli e C., con sede in via Parini a Lecco (2.000 euro per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale), con Ga.Em. sas di Claudia Di Pino Greca & C., con sede in via Sassari a Catania (2.000 euro per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 2 occasioni) e con Ventura sas di Ventura Marcello e C., con sede in piazza Zaccaria a Cremona (1.000 euro per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della cessazione di un rapporto di collaborazione).
Per quanto riguarda invece i singoli agenti, una multa di 1.000 euro è stata comminata a Sergio Vaccarin, agente a Brebbia (Varese), per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale, e a Giada De Turco, agente a Olbia (Sassari), per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della variazione di residenza.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA