sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

46.000 EURO DI MULTA A UN EX INTERMEDIARIO ASSICURATIVO

Il provvedimento è riportato nel bollettino Ivass di gennaio e riguarda Claudio Ligotti, oggetto di tre ordinanze differenti.

Sanzioni ex intermediariNel bollettino di gennaio scorso, la sanzione più elevata (in termini di importo) comminata dall’Ivass nei confronti di ex intermediari assicurativi (vale a dire chi non risulta più iscritto nel Rui) ha visto come destinatario Claudio Li Gotti.

Le ammende (complessivamente 46.000 euro, frutto della somma di tre ordinanze di 13.000 euro, 27.500 euro e 5.500 euro) nei confronti dell’ex intermediario assicurativo (ordinanze inviate presso la sua residenza a Licata, provincia di Agrigento) sono state comminate per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati in 9 casi e per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.

Non meno significativa è stata la multa (33.000 euro) all’indirizzo di Carluccio Mancini (ordinanza notificata presso la residenza di Cepagatti, in provincia di Pescara) per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale, gli obblighi di trasparenza e pubblicità in materia di premi e condizioni di contratto, e le regole di comportamento nei confronti dei contraenti e degli assicurati e di informativa precontrattuale e adeguatezza dei contratti offerti in 31 occasioni.

C’è poi la sanzione di 20.000 euro appioppata alla ex società di brokeraggio napoletana Ge.Se.Co. Insurance Brokers srl, in persona del liquidatore e legale rappresentante, Davide Cincotti, presso la residenza in Napoli. Motivo? Tanto per cambiare il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati.

Da segnalare, infine, le multe inflitte agli ex intermediari Antonella Servadei (residente a Napoli) per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 3 occasioni (12.000 euro) e Silvia Zanzarelli (Seregno, provincia di Monza e Brianza) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale (10.000 euro).

L’Ivass ha comminato multe di importo minore anche ad altri ex intermediari, ma in questo articolo sono state riportate solo quelle più significative.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA