
COVID-19 E INTERMEDIARI: TRE VITTIME NEGLI ULTIMI GIORNI
Il virus si è portato via un agente, un subagente e un ex agente.
Il virus si è portato via un agente, un subagente e un ex agente.
Il provvedimento dell’autorità di vigilanza slovacca segue quello di qualche settimana fa di divieto a sottoscrivere nuove polizze.
Il dato si riferisce al 2019, chiuso dall’azienda specializzata nella trattazione di sinistri grandinigeni su autovetture con ricavi in crescita del 71% e un utile netto migliorato del 5%. Il 90% del fatturato è arrivato dal settore assicurativo.
Eurovita ha interrotto il rapporto di collaborazione con la società Assicredit sas di Cicalese Alfonso & Figli (agenzia di via Vittorio Veneto 11 a Cava de’ Tirreni, comune in provincia
Al termine dell’anno scorso, la compagnia aveva in essere 1.876 rapporti distribuiti in tre distinti canali di vendita. E nella raccolta premi del lavoro diretto, quello che ha registrato la migliore performance…
È quanto si legge in una nota diffusa dall’istituto di vigilanza.
I meet up tecnologici tenuti in queste ultime settimane hanno permesso al ceo di Bene Assicurazioni di ribadire alcuni concetti alla base della filosofia della giovane compagnia.
Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato emergerebbe il rischio che, «trattandosi di un progetto sviluppato da un’associazione che rappresenta gli interessi delle imprese di assicurazione, non sussistano sufficienti garanzie di terzietà tali per cui l’attività antifrode possa essere effettivamente svolta a beneficio di tutti gli stakeholder».
Siat ha attivato un rapporto di collaborazione con la nuova società Talis Insurance Cargo scrl (sede legale in piazza Lerda 1P 6 a Genova). Responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa è
© Copyright 2014-2025 | Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Delfino&Enrile Advertising
Testata giornalistica in attesa di registrazione
PARTITA IVA: 03422240121