sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

160.000 EURO DI SANZIONE A UNA EX SOCIETA’ DI INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA

È la multa più alta inflitta dall’Ivass a ex intermediari. Il provvedimento è riportato nel bollettino di novembre dell’istituto di vigilanza.

 

Sanzioni ex intermediariLa sanzione inflitta dall’Ivass è salatissima: 160.000 euro e il destinatario è una ex società di intermediazione (Assifin srl, sede a Orzinuovi, in provincia di Brescia), che appunto non figura più iscritta al Rui. Motivo? Mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 24 occasioni. È la sanzione più alta riportata nel bollettino di novembre dell’Ivass, con riferimento a ex intermediari assicurativi.

Ma Assifin srl non è stata l’unica società sanzionata dall’istituto di vigilanza: 28.000 euro di multa è stata inflitta, infatti, ad AS-Assicurazioni di Puddu e Gaviano srl, con sede a Cagliari e con domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Claudia Laconi, sempre a Cagliari. Le violazioni riguardano il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e degli obblighi di informativa precontrattuale e di adeguatezza dei contratti offerti in 8 casi.

Da segnalare, infine, l’ammenda di 23.000 euro all’indirizzo dell’ex intermediario Raffaele Parise (ordinanza notificata presso la residenza di Canale Monterano, in provincia di Roma), per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 20 occasioni.

L’Ivass ha comminato multe di importo minore anche ad altri ex intermediari, ma in questo articolo sono state riportate solo quelle più significative.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA