L’evento si svolgerà il prossimo 23 aprile a Milano e tratterà il tema delle patologie, giurisprudenza e problemi assicurativi in Italia e nel mondo connessi all’amianto (con focus particolare su responsabilità e risarcimento dei danni).
Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo ha reso noto il programma del convegno sul tema delle patologie, giurisprudenza e problemi assicurativi in Italia e nel mondo connessi all’amianto (con focus particolare su responsabilità e risarcimento dei danni), organizzato in collaborazione con GenRe e con lo studio legale Mrv, e previsto per il prossimo 23 aprile a Milano, presso l’Auditorium Paolo VI di Gruppo Cattolica Assicurazioni in Largo Tazio Nuvolari 1.
I lavori avranno inizio alle ore 9,30 con il benvenuto di Paolo Masini, direttore sinistri del Gruppo Cattolica, e di Lorenzo Vismara, corporate claims, Gen Re.
Seguiranno gli interventi di Michelangelo Casali, dell’Istituto di Medicina legale dell’Università di Milano (ore 9,45, parlerà del tema Le malattie asbesto-correlate e il problema della latenza), degli avvocati Filippo Martini e Marco Rodolfi, Studio Legale Mrv (ore 10,30, Stato della giurisprudenza civile: nesso causale e risarcimento del danno), di Cinzia Altomare, Gen Re (ore 11,30 Amianto: un rischio ancora presente), di Filippo Emanuelli, amministratore delegato di Belfor Italia e Gian Luigi Lercari, cons. delegato Gruppo Lercari (ore 12,15, Pericolo amianto nelle polizze Property: messa in sicurezza e bonifica di siti industriali danneggiati da sinistro).
Dopo la pausa pranzo si riprenderà con gli interventi di Massimo Brisciani, consulente del lavoro (ore 14, La Tutela dell’Inail e le azioni di prevenzione), di Marco Scoletta, Studio Legale Isolabella (ore 14,30, Responsabilità penale e causalità dell’amianto: nuovi scenari giurisprudenziali), di Luigi Isolabella, Studio Legale Isolabella (ore 15, La configurazione dell’illecito colposo per esposizione ad amianto. La responsabilità professionale e gli ultimi approdi della giurisprudenza di legittimità: la sentenza Eternit), di Sylvie Gallage-Alwis, Studio Hogan Lovells, Parigi (ore 15,30, France: Les Assureurs sont devenus une cible facile – Francia: gli assicuratori sono diventati un bersaglio facile). Alle 17 spazio a domande e risposte e chiusura dei lavori.
Per le iscrizioni al convegno (che è gratuito) CLICCA QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA