L’assemblea elettiva si è tenuta giovedì e venerdì scorsi a Cinisello Balsamo. Nesi, che ha preso il posto di Tullio Lanese, avrà il compito di realizzare, insieme con la nuova giunta, una mozione congressuale molto impegnativa…
Il Gruppo agenti Sara volta pagina e dopo la lunga gestione Tullio Lanese si affida ad Alessandro Nesi, eletto nuovo presidente della rappresentanza agenziale. La nomina (c’era una sola lista) è avvenuta nel corso della quarta assemblea nazionale che si è tenuta giovedì e venerdì scorsi presso il Cosmo Hotel di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano. (Nella foto a lato, un momento del congresso)
Un’assemblea molto partecipata (253 i presenti) che ha posto l’accento sulle principali problematiche affrontate dalla rappresentanza agenziale e che ha visto la presenza dei vertici della compagnia assicurativa.
Nella mozione finale, oltre a ringraziare il presidente Lanese e la giunta esecutiva uscente per l’attività svolta in questi anni, l’assemblea ha espresso «solidarietà alla collega Nadia (Mariani, ndr)», ritenendo «inaccettabile il ricorso all’istituto della revoca “ad nutum”, dando mandato all’esecutivo di attuare ogni forma di protesta e tutela» e ha invitato la compagnia «a tenere conto delle conclusioni dell’istruttoria Agcm, con particolare riferimento ai mandati, alle utenze telefoniche e all’utilizzo dei locali agenziali in caso di interruzione del rapporto».
L’assemblea si è dichiarata «estremamente preoccupata per la perdurante crisi di redditività che sta minando la solidità delle agenzie e ritiene giunto il momento di ripensare ai meccanismi di remunerazione delle attività svolte. In particolare, la pesante riduzione del premio medio Rc auto impone una rivalutazione delle aliquote provvigionali o l’inserimento di diritti di emissione sulle polizze, comprese quelle del ramo auto. Tutte le attività che comportano dispendio di tempo e risorse agenziali, in particolare la digitalizzazione dei documenti contrattuali e la gestione dei sinistri, andranno adeguatamente remunerate o affidate a società esterne in outsourcing con costi a carico della compagnia. Non si tratta di fare “assistenzialismo”, ma di capire che la crisi delle agenzie non potrà non avere gravi ripercussioni sulla compagnia stessa. Ritenendo prioritario il problema della redditività», l’assemblea ha impegnato la giunta esecutiva «alla immediata apertura di un tavolo per la discussione di un accordo integrativo, dichiarandosi sin d’ora disponibile ad ogni azione di pressione o protesta nei confronti di Sara qualora non mostrasse disponibilità al confronto».
Per quanto riguarda i nuovi vertici del gruppo agenti Sara, Alessandro Nesi (con 205 voti su 223 schede valide) è, come detto, il nuovo presidente (faceva già parte della vecchia giunta). Sarà coadiuvato dai membri Emanuele Scandola (confermato), Emanuele Giambra (nuovo), Marco Pedrocchi (nuovo), Monica Pisani (confermata), Gaetano Vicinanza (nuovo)e Antonio Gesualdo (nuovo). Questi ultimi due sono stati eletti dall’assemblea. Nel collegio dei probiviri sono stati eletti Fabio Casini, Luigi Albani e Paolo Campolo, mentre in quello dei revisori Fulvia Ferre e Sergio Baldi. Nei prossimi giorni tuttointermediari.it approfondirà alcuni temi affrontati nel corso del congresso.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











