mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AMTRUST, TRUST RISK GROUP E ITALIA: IVASS MONITORA LA SITUAZIONE

AmTrust ha interrotto i rapporti di collaborazione con il broker Trust Risk Group e l’agenzia Trust Risk Italia. Inevitabile l’apertura di un contenzioso legale e l’istituto di vigilanza vuol vederci chiaro, anche per tutelare gli assicurati.  

IVASSInterviene anche l’Ivass sulla questione legata alla revoca da parte di AmTrust del mandato a Trust Risk Italia. Andiamo con ordine.

Lo scorso 4 novembre, AmTrust ha comunicato di aver interrotto «per giusta causa» l’accordo di agenzia con il partner italiano Trust Risk Italia a causa di «gravi violazioni del contratto in essere». Secondo quanto riportato da alcuni organi di stampa, dal mese di settembre Trust Risk Italia non avrebbe riversato alla compagnia americana i premi raccolti con le sue polizze. Da qui la revoca dell’incarico. AmTrust ha dato quindi mandato ai propri legali di agire nei confronti di Trust Risk Italia, informando le autorità di vigilanza.

Trust Risk Group spa, dal canto suo, lo scorso 3 novembre ha diramato un comunicato con il quale informava «facendo seguito alle recenti notizie pubblicate da autorevoli testate  americane di analisi finanziaria sullo stato di salute finanziaria di AmTrust Financial Services, Inc. (operante in Italia attraverso AmTrust Europe Ltd.)» di aver «tempestivamente interpellato i  regolatori inglesi Fca (Financial conduct authority), Pra (Prudential regulatory authority) e quello italiano Ivass con lettera ufficiale spedita in data 30 ottobre c.a., per ottenere opportune rassicurazioni ed eventuali provvedimenti a tutela  propria e dei propri clienti». Trust Risk Group, inoltre, ha dichiarato che «in data 29 ottobre c.a. ha ufficialmente messo in mora la AmTrust per inadempienza e violazione dell’accordo di esclusività in essere e per far valere i  propri diritti ha già avviato un procedimento arbitrale in Italia».

Sulla questione è intervenuto l’Ivass con un comunicato diramato poco fa. In sostanza, l’istituto di vigilanza prende atto che l’impresa AmTrust Europe Limited, società britannica operante in Italia in particolare nella Rc medica, ha comunicato di aver interrotto e quindi revocato lo scorso 29 ottobre i propri rapporti con gli intermediari Trust Risk Group spa (società iscritta alla sezione B del Rui) in merito al potere di incasso dei premi in nome e per conto dell’impresa e Trust Risk Italia srl (società iscritta alla sezione A del Rui) in merito alla rappresentanza e alla procura notarile per la sottoscrizione dei contratti nonché il potere di incasso dei premi. L’Ivass ha evidenziato come, lo scorso 4 novembre, AmTrust Europe Limited abbia segnalato di aver comunicato all’intermediario Trust Risk Italia srl il recesso dal mandato agenziale.

L’Ivass, pertanto, «in stretta collaborazione con l’autorità di vigilanza inglese, continua a monitorare l’evoluzione della situazione». Per quanto riguarda l’effetto sui contraenti e sugli assicurati, prosegue la nota dell’istituto di vigilanza italiano, «la società AmTrust Europe Limited ha formalmente comunicato a Ivass che tutti i contratti stipulati dalla clientela con i suddetti intermediari sono validi e che le garanzie sono operative anche nel caso di mancato trasferimento dei premi e di aver informato la clientela che i pagamenti di premi relativi a polizze emesse dalla società dovranno essere effettuati, d’ora in avanti, esclusivamente e direttamente a AmTrust Europe Limited». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA