Su questo tema, il Sindacato nazionale agenti ha organizzato un convegno che si terrà il prossimo 14 dicembre a Milano, con interviste a esponenti del settore assicurativo e una tavola rotonda di confronto fra intermediari, compagnie e autorità.
L’appuntamento è per il prossimo 14 dicembre e il tema è Le liberalizzazioni nel settore assicurativo: impatto sulla concorrenza e sull’intermediazione professionale. L’iniziativa è del Sindacato nazionale agenti, che ha organizzato un convegno specifico.
L’evento si svolgerà a partire dalle ore 9,30 presso la sala eventi di Coface S.A. rappresentanza generale per l’Italia, in via Giovanni Spadolini 4 a Milano.
I lavori saranno introdotti da Michele Languino, membro dell’esecutivo nazionale dello Sna e da Ernesto De Martinis, country manager di Coface. Alle ore 10 sarà presentata l’indagine L’indice 2017 sulle liberalizzazioni, e alle ore 10,30 la giornalista Angela Maria Scullica intervisterà un rappresentante dell’Antitrust e Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo.
A seguire, Fabio Orsi presenterà l’indagine a cura di Innovation Team Il cambiamento nell’intermediazione agenziale a 10 anni dalle liberalizzazioni.
Alle ore 11,30 spazio a una tavola rotonda, moderata da Enea Dallaglio, sul tema Il settore assicurativo e le liberalizzazioni, cosa fare per il mercato e lo sviluppo della concorrenza; gli ospiti saranno Antonio De Pascalis (Ivass), Stella Aiello (Ania), Maurizio Hazan (Studio Taurini & Hazan), Claudio Demozzi (Sna), Luca Franzi (Aiba) e Luigi Viganotti (Acb).
Le conclusioni saranno a cura di Patrizia Contaldo, dell’Università Bocconi. Per informazioni: snaform@snaservice.it.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA