Il Leone e growITup hanno scelto le tre start up con cui avviare progetti di collaborazione nell’ambito health & welfare.
Entra nel vivo la #CallForGrowth sull’insurtech lanciata a luglio scorso da Generali Italia e growITup, piattaforma di open innovation creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft. L’iniziativa mira a ricercare startup in grado di innovare il comparto assicurativo valorizzando l’offerta di servizi in tre ambiti: operazioni assicurative, health e welfare aziendale.
Tre delle otto startup sono state selezionate e sono iniziati gli incontri one to one con il management della compagnia, per identificare le principali aree di collaborazione e sinergia.
Le tre startup selezionate, che potranno accedere alle fasi successive, sono Amiko (piattaforma per la gestione delle malattie respiratorie che consente un monitoraggio evoluto dei farmaci e dell’efficacia del trattamento per ridurre le ospedalizzazioni; questi sensori sono dispositivi medici certificati che si possono aggiungere agli inalatori convenzionali), Neuron Guard (dispositivo medico di salvataggio per il trattamento delle malattie cardiovascolari e delle lesioni cerebrali; la soluzione è composta da un collare di raffreddamento/riscaldamento ricoperto da una guaina protettiva e alimentato da una centralina intelligente) e Nuvap Prosystem (soluzione IoT in grado di monitorare fino a 26 fattori ambientali al fine di assicurare pulizia e benessere negli ambienti di lavoro; è un dispositivo multi-sensore sviluppato appositamente per consentire un monitoraggio continuo in case, edifici e uffici).
Con Amiko, Neuron Guard e Nuvap Prosystem, growITup e Generali Italia svilupperanno un percorso di crescita articolato nelle restanti due fasi. Nella fase engage le start up inizieranno un periodo di collaborazione con Generali Italia, che potrà sperimentare e mettere alla prova il potenziale innovativo delle start up. Obiettivo finale, la fase di scale: creare opportunità commerciali, investimento e co-investimento, anche grazie al fondo di venture capital da 100 milioni di euro dedicato proprio alle startup di growITup.
Il Presentation day si è svolto in Cariplo Factory e, in linea con i principi di open innovation che caratterizzano la piattaforma growITup, creata in collaborazione con Microsoft, ha visto la partecipazione di numerosi partner tra cui Accenture, Avanade, Hpe, Intesa Sanpaolo, Microsoft, oltre agli innovation manager di Generali Italia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA