martedì 16 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TARIFFE RC AUTO E GESTIONE SINISTRI PREOCCUPANO GLI AGENTI PLURIMANDATARI DI TUA ASSICURAZIONI

L’Associazione Agenti Tua Plurimandatari Riuniti ha celebrato alla fine della settimana scorsa il suo quarto congresso nazionale. Oltre al rapporto con la mandante, l’attenzione è concentrata sulle novità legislative in arrivo. Ma la mozione finale evidenzia anche…

 

Due giorni a Bardolino (Verona) per fare il punto della situazione. Alla fine della scorsa settimana, l’Associazione Agenti Tua Plurimandatari Riuniti presieduta da Mauro Pecchini (nella foto) ha tenuto il suo quarto congresso nazionale che ha fatto emergere una certa preoccupazione per le politiche tariffarie Rc auto della mandante e per il perdurare di problematiche riguardanti la gestione dei sinistri, ma anche la volontà di ricercare dei percorsi che possano portare all’unificazione con l’altro gruppo agenti di Tua Assicurazioni, quello presieduto da Michele Sonnessa.

Al termine del congresso, che ha visto diversi momenti formativi e di approfondimento di alcune tematiche di attualità, l’Associazione Agenti Tua Plu.Ri e in particolare l’assemblea nazionale ha ringraziato «il direttivo per il lavoro svolto a favore dei colleghi, con particolare riferimento alla sottoscrizione dell’accordo integrativo» e, secondo quanto riportato nella mozione, ha espresso «preoccupazione per le politiche tariffarie Rc auto, che stanno rendendo Tua meno competitiva sul mercato», chiedendo alla direzione della compagnia di «prestare particolare attenzione per quelle aree dove le difficoltà tariffarie sono maggiori, avendo rilevato che la competitività non è uniforme sul territorio nazionale».

Non solo. «Particolare preoccupazione», a detta della rappresentanza agenziale, «desta il perdurare di problematiche relative all’attuale gestione dei sinistri, sia auto che rami elementari». L’assemblea nazionale «sostiene le attività già in corso da parte dell’esecutivo con la direzione generale di gruppo».

Inoltre ha invitato il direttivo «a presidiare le novità normative che entreranno in vigore nel corso del prossimo anno (Gdpr e Idd) organizzando eventualmente giornate formative».

Infine, «riconoscendo l’inutilità di una doppia rappresentanza degli agenti e prendendo atto della unità di intenti che caratterizza l’azione dei gruppi agenti», l’assemblea ha dato «ampio mandato all’esecutivo a percorrere ogni possibile strada nell’intento di arrivare in tempi brevi alla unificazione con l’Associazione Agenti Uniti in Tua». La mozione è stata approvata all’unanimità.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA