sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI SARA A CONGRESSO PER IL DOPO NESI

Oggi primo giorno di lavori in provincia di Padova con la relazione del presidente uscente. Al termine della giornata è stata presentata una sola lista che vede candidato a presidente Gaetano Vicinanza. Domani le votazioni e l’intervento della direzione della compagnia.   

Si è aperta oggi la sesta assemblea del Gruppo Agenti Sara Assicurazioni, che è riunito a Galzignano Terme (Padova) per eleggere il nuovo presidente. I lavori proseguiranno per tutta la giornata di domani 26 maggio.

In questa prima fase si è dato spazio, fra l’altro, alla relazione del tesoriere, all’approvazione del bilancio definitivo relativo al 2016 e a quello provvisorio 2017, alla relazione del presidente uscente Alessandro Nesi (nella foto), all’intervento di Claudio Demozzi, presidente dello Sna e alla presentazione delle liste elettorali. A proposito di quest’ultimo punto, risulta una sola lista che vede come candidato a presidente Gaetano Vicinanza, dal momento che Nesi ha manifestato l’intenzione di chiudere qui la sua esperienza alla guida del gruppo.

Proprio Nesi, nella sua relazione (apprezzata dall’assemblea), ha ripercorso il lavoro svolto dalla sua giunta nei due anni e mezzo di mandato (era stato eletto alla guida del Gas a novembre del 2014) e i risultati ottenuti: l’aumento del numero degli iscritti al Gas (il massimo di sempre); l’intervento a tutela di alcuni agenti nelle trattative con la compagnia; la semplificazione dei processi assuntivi e funzionalità del sistema informatico; l’aggiornamento di alcuni prodotti rami elementari – Rc auto – garanzie Cvt; l’accordo di collaborazione con una società di brokeraggio; la rivisitazione postuma delle incentivazioni relativi agli anni 2014, 2015 e 2016 rivedendo i parametri a vantaggio degli agenti; l’aumento della remunerazione per apertura sinistri (23 euro in più a sinistro); l’aumento delle provvigioni Rc auto  e rami elementari fino a 6 punti; l’intervento su utenze oggi tutte intestate direttamente all’agente; il ripristino del preconto provvigionale su alcuni prodotti rami elementari e vita; l’ultimazione del processo di ritorno flusso dati da parte della compagnia per alimentare i gestionali degli agenti (da luglio pronto); il miglioramento della copertura assicurativa Rc professionale degli agenti in termini di condizioni di polizza e riduzione del premio; la copertura sanitaria per agenti e familiari con la creazione di una cassa mutua (che partirà subito dopo il congresso); il supporto tramite società specializzate nel reclutamento subagenti con costi a carico del gruppo; la rivisitazione di alcuni processi di oneri a carico degli agenti posti dalla compagnia a carico degli stessi.

«Ho iniziato a lavorare in un momento in cui i rapporti fra il gruppo e la compagnia non erano buoni e ho ripreso il dialogo ottenendo diversi risultati», ha detto Nesi qualche giorno fa a tuttointermediari.it.

Adesso toccherà presumibilmente a Vicinanza portare avanti il lavoro, lui che tra l’altro faceva parte della giunta uscente. Nella giornata di domani sono previste, fra le altre cose, le votazioni per il rinnovo delle cariche, la proclamazione degli eletti, il dibattito e l’intervento della direzione della compagnia.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA