domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL GRUPPO AGENTI CATTOLICA DUOMO UNIONE E’ PRONTO AL CAMBIAMENTO. CON IL SUPPORTO DELLA MANDANTE

Alla fine della settimana scorsa si è celebrato il 47esimo congresso della rappresentanza agenziale presieduta da Salvatore Palma, che è servito per fare il punto all’indomani della presentazione del piano industriale 2014-2017 della mandante.

 

Oggi è già domani. Questo lo slogan scelto dal Gruppo Agenti Cattolica Duomo UniOne che lo scorso fine settimana ha celebrato il suo 47esimo congresso a Desenzano del Garda (Brescia). Circa 120 gli agenti presenti, che hanno affrontato numerosi temi di attualità relativi al mondo della distribuzione assicurativa in Italia. La rappresentanza agenziale presieduta da Salvatore Palma (il congresso di Desenzano non era elettivo, ma di medio termine) ha fatto il punto soprattutto all’indomani della presentazione del nuovo piano industriale 2014-2017 presentato meno di un mese fa da Cattolica Assicurazioni.

congresso agenti Duomo UniOneL’assemblea del Gruppo agenti ha preso atto dell’attività svolta dai rappresentanti di giunta «volta a migliorare la redditività delle agenzie con il rinnovo dell’accordo integrativo, nonché le altre attività focalizzate a questo obiettivo» e nella mozione finale lo hanno rimarcato.

Nel documento sono contenute tutte le preoccupazioni da parte degli intermediari agenti, in particolare sul futuro di questa professione, ma si sottolinea anche di essere pronti alle nuove sfide: «L’anno che si sta concludendo si rivela come il giro di boa dell’attività assicurativa a cui seguirà una svolta epocale che riguarderà l’intera filiera della distribuzione dei prodotti assicurativi a tutti i livelli», si legge nella mozione finale. Per la prima volta nella storia, i prezzi del settore cardine della nostra attività sono in caduta libera e con segnali di ulteriori forti diminuzioni. Inoltre, l’aumento esponenziale della concorrenza, unita al proliferare di nuovi sistemi distributivi, nonché al peso sempre più rilevante del canale internet, impongono a noi tutti un altro e inderogabile cambiamento. Gli agenti, oggi come nel recente passato, ancora una volta e, con maggiore consapevolezza, sono nelle condizioni di poter svolgere un ruolo primario in questo cambiamento, lo abbiamo sempre dimostrato rispondendo Presente! Quando è stato necessario».

Il Gruppo agenti Cattolica Duomo UniOne ha apprezzato lo sforzo che la compagnia intende compiere a sostegno della rete agenziale. «La nuova sfida che dobbiamo impegnarci tutti a vincere richiede per tutti noi un grande impegno e sacrificio, anche riorganizzando il nostro modello di business, rivedendo le attività di agenzia e attivando le sinergie finalizzate a raggiungere l’obiettivo.  Apprendiamo con grande soddisfazione che nel piano industriale 2014-2017 presentato recentemente dalla compagnia viene ribadita la centralità della figura dell’agente come punto focale del sistema distributivo del gruppo Cattolica, attraverso gli investimenti importanti programmati. La compagnia dovrà sostenerci fornendoci “subito” gli adeguati e soprattutto “condivisi” strumenti, nonché individuare modalità anche innovative e/o straordinarie di incentivazioni a sostegno economico per le agenzie che, ricordiamo, oggi sono il vero anello debole del sistema distributivo nazionale che, da sole si stanno facendo carico delle criticità di questo momento».

Il Gruppo agenti ha avanzato anche diverse proposte: «Altro punto focale per il rilancio dello sviluppo della redditività è quello di individuare prodotti idonei e adeguati a reggere la competitività con la concorrenza e che permettano grazie ai loro contenuti e all’incentivazione economica specifica di poter riformare il portafoglio rami elementari. La rete rivendica la necessità di reimpostare il rapporto di confronto nelle commissioni tecniche, che non devono essere ridotte a mere attività già preordinate che lasciano strettissimi margini di confronto. La digitalizzazione e lo sviluppo tecnologico saranno fondamentali per il futuro delle attività agenziali, pertanto auspichiamo che gli investimenti programmati portino a breve i frutti sperati, che consentano in sinergia con gli strumenti gestionali di agenzia di migliorare l’efficienza e l’efficacia della rete».

Al congresso hanno partecipato anche i vertici di Cattolica Assicurazioni: l’amministratore delegato Giovan Battista Mazzucchelli e i direttori generali Marco Cardinaletti e Flavio Piva.

(La foto, concessa gentilmente a tuttointermediari.it dall’agenzia  Mescalchin Elisa & C. Sas Assicurazioni., ritrae un momento del congresso di Desenzano del Garda. Da sinistra: Flavio Piva, Marco Cardinaletti, Giovan Battista Mazzucchelli, Salvatore Palma e Danilo Battaglia, vicepresidente del Gruppo agenti Cattolica Duomo UniOne)  

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA