lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALLIANZ ITALIA: I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017

L’utile operativo ha toccato quota 355 milioni di euro (50 milioni in più rispetto a un anno fa). La raccolta premi complessiva si mantiene stabile (danni -3,1%, vita +2,7%). Migliora il combined ratio (da 85,7% a 81,8%).  

AllianzAllianz Italia ha registrato nel corso del primo trimestre 2017 un utile operativo per il perimetro assicurativo di 355 milioni di euro (50 milioni in più rispetto all’analogo periodo del 2016). La raccolta premi complessiva si è mantenuta sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Nel settore danni, la raccolta premi ha totalizzato 1,08 miliardi di euro (-3,1%). Nell’auto, si legge in una nota della compagnia, «è rallentata l’erosione dei premi grazie all’espansione del segmento telematico» (il calo della raccolta è stato del 6%), mentre nei danni non auto l’aumento dei premi è stato pari al 2,2%. Quanto ai canali non tradizionali, l’assicurazione diretta di Genialloyd ha fatto registrare premi per 177 milioni di euro, in aumento del 3,9% rispetto al 31 marzo 2016. Trend positivo anche per la bancassurance: +63,4%, con premi per 61 milioni di euro.

Il combined ratio si è attestato all’81,8% ed è migliorato di 3,9 punti percentuali rispetto al primo trimestre 2016. L’utile operativo del comparto è stato pari a 283 milioni di euro (56 milioni in più rispetto all’analogo periodo dello scorso anno).

Nel comparto vita, i premi relativi al primo trimestre hanno toccato 2,6 miliardi di euro (+2,7%). Il valore della nuova produzione è aumentato del 7,7%, mentre il margine della nuova produzione è migliorato al 2,2%, rispetto al valore del primo trimestre 2016 (2%). Il canale agenti ha fatto registrare un «forte» andamento specialmente nelle polizze Temporanee caso morte (+14,1%), confermando la crescita nelle unit-linked (+22,9%).

L’utile operativo è ammontato a 71,8 milioni di euro, con un calo dell’8,1% rispetto al primo trimestre del 2016, comunque «migliore rispetto alle aspettative grazie alla creazione di prodotti innovativi orientati alla creazione di valore per i clienti». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA