venerdì 10 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AMISSIMA GETTA LE BASI PER IL RILANCIO

Illustrati ieri a Milano i nuovi programmi della compagnia, che ha deciso di aprirsi al plurimandato. Un progetto “ambizioso”, una nuova sfida per l’ad e dg Alessandro Santoliquido e la sua nuova squadra.
 

Scognamillo e SantoliquidoC’era grande attesa, ieri, per la convention di Amissima a Milano, la prima con alla guida Alessandro Santoliquido, amministratore delegato e direttore generale del gruppo da novembre scorso. Il titolo scelto dagli organizzatori, Insieme verso il futuro, ha identificato al meglio i temi di questo evento che si è tenuto presso la sala congressi del Marriott Hotel di via Washington, alla presenza del 90% delle agenzie (secondo fonti della compagnia). Già, perché più che un semplice meeting dedicato agli agenti è stata una vera e propria presentazione di un piano a breve, ma anche a medio e lungo termine.

Quasi una sorta di piano industriale in cui c’erano tutti gli ingredienti. Prima il contesto nel quale opera Amissima, con l’analisi del mercato assicurativo, e focus sulla intermediazione assicurativa, a cura del sempre puntuale Enea Dallaglio, amministratore delegato della società di consulenza e di ricerca Innovation Team. Successivamente con i padroni di casa: Andrea Moneta, presidente di Amissima, che ha presentato dettagliatamente chi è e cosa fa Apollo (il fondo di private equity che controlla Amissima) e Alessandro Santoliquido.

Quest’ultimo, dopo una disamina del mercato e di cosa dovrebbero fare compagnie e agenti per continuare a stare sul mercato in maniera profittevole, è entrato nello specifico illustrando i risultati del 2016 (raccolta premi a +7,6% e una perdita netta di 7,8 milioni di euro per Amissima Assicurazioni, raccolta premi a -14,9% e utile in aumento a 24,7 milioni per Amissima Vita), gli obiettivi chiave (sostenere la crescita dei premi già avviata, migliorare la profittabilità tecnica danni, rilanciare il vita nelle agenzie, rivedere l’allocazione degli investimenti per migliorare i redditi finanziari) e i progetti per la rete agenziale (che non sono pochi).

A proposito. È emersa la volontà da parte del nuovo management di aprirsi al plurimandato. Solo nel 2016 sono state quasi una novantina le nuove agenzie che hanno assunto il mandato Amissima. Molti dei nuovi agenti erano presenti, ieri, a Milano.

È stata poi presentata (attraverso un video) la nuova squadra di Amissima e, dopo la pausa pranzo, è stata la volta di Antonio Scognamillo, direttore centrale commerciale di Amissima, che ha concentrato il suo intervento su tre punti: la formazione, la parte incentive per le reti, l’innovazione tecnologica.

Dopo l’intervento e la testimonianza dell’ex commissario tecnico della nazionale italiana di pallavolo maschile Gian Paolo Montali, Santoliquido e Scognamillo hanno invitato sul palco Letterio Munafò, presidente del Gruppo agenti assicurativi Amissima, per un breve intervento, nel quale l’agente ha sottolineato l’importanza di lavorare in partnership con la compagnia. A seguire la premiazione degli agenti.

«Sono molto contento di essere approdato in Amissima, penso ci siano ottime opportunità per fare bene. La mia ambizione è che queste compagnie (il riferimento è all’ex Carige Assicurazioni, ora Amissima Assicurazioni e a Carige Vita, ora Amissima Vita, ndr), viste in passato in un certo modo, possano essere considerate nei prossimi mesi e nei prossimi anni e ammirate dal mercato. Questo è il mio impegno». Così si è congedato Santoliquido che dopo la sua lunga e positiva esperienza in Sara si è rimesso subito in gioco e in discussione (è in Amissima dallo scorso novembre). Del resto è stato chiamato per questo, per rilanciare una compagnia che negli ultimi mesi aveva balbettato. E non poco. Per il momento sono state poste le basi. tuttointermediari.it, nei prossimi giorni, tornerà sulla convention di Milano, con articoli mirati relativi a tutti i progetti di Amissima. (Nella foto, da sinistra, Scognamillo e Santoliquido)

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA