Aperta la procedura che riguarda la consultazione. Sotto osservazione le clausole che regolano la copertura assicurativa per l’invalidità permanente conseguente a infortunio e quella conseguente a malattia.
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento, nell’ambito del regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazione dei diritti dei consumatori nei contratti, violazione del divieto di discriminazioni e clausole vessatorie, nei confronti di Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni S.A. (nella foto, la sede).
Oggetto del procedimento sono alcune delle clausole inserite nelle condizioni di assicurazione della polizza Helvetia Zero Rischi e della polizza Multirischi Persona, che regolano la copertura assicurativa per l’invalidità permanente conseguente a infortunio e l’invalidità permanente conseguente a malattia, disciplinate in due sezioni diverse dello stesso contratto. Sul sito dell’Antitrust sono riportati i passaggi finiti sotto la lente.
I soggetti interessati possono prendere parte alla consultazione (30 giorni a partire dal 2 febbraio scorso) per iscritto, inviando i propri contributi attraverso la casella di posta elettronica CV158@agcm.it dedicata, indicando la loro qualificazione e l’interesse a partecipare alla consultazione.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA