La decisione è stata assunta in accordo con il gruppo agenti.
Il gruppo Helvetia Italia, attraverso le sue compagnie, ha assunto la decisione di proseguire le iniziative a sostegno delle zone terremotate del centro Italia. Per andare ulteriormente incontro alle difficoltà degli assicurati dei territori colpiti dal sisma, in accordo con il Gruppo agenti Helvetia si è ritenuto opportuno proseguire con le misure introdotte a settembre, fino al 31 maggio 2017. (Nella foto, la sede del gruppo Helvetia a Milano)
Tra le varie agevolazioni, riguardanti sia le polizze danni, sia quelle vita, si segnalano le proroghe nella scadenza di pagamenti dei premi, la sospensione dell’attività di recupero crediti già esigibili o, per esempio, la mancata richiesta di ulteriori accertamenti sanitari o dichiarazione dello stato di salute degli assicurati.
Inoltre, per quanto riguarda le polizze danni, il gruppo Helvetia ha previsto l’accettazione di autocertificazione in luogo della restituzione dei documenti cartacei, la facoltà di sospendere le garanzie per polizze rami elementari che assicurano abitazioni immobili gravemente danneggiati, la possibilità di storno delle polizze rami elementari per cessato rischio, con restituzione del premio pagato e non goduto, al netto delle imposte; la sospensione dell’attività di recupero crediti.
Per quanto concerne, invece, le polizze vita, il gruppo Helvetia ha previsto che all’atto della riattivazione non saranno richiesti accertamenti sanitari; la non applicazione di interessi moratori a tutte le riattivazioni.
Il Gruppo Helvetia ha infine deciso di devolvere, sotto forma di erogazione liberale, una parte degli stanziamenti economici assegnati ai progetti di corporate responsibility, con l’obiettivo di sostenere la propria vicinanza ai clienti residenti in queste zone. La donazione, varata dal comitato di direzione, sarà erogata entro questo mese e ripartita in egual misura tra i tre comuni di Bolognola, Acquacanina e Monte Cavallo della provincia di Macerata, nelle Marche.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA