Il prodotto, che fa parte dell’offerta in ambito welfare, tutela l’assicurato da un’eventuale perdita di autosufficienza attraverso un reddito integrativo delle prestazioni pubbliche.
Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, ha varato una nuova offerta in ambito welfare lanciando in particolare tre nuove soluzioni assicurative dedicate all’autosufficienza.
Una di queste è Realmente Sereno, polizza vita per assistenza a lungo termine (Ltc) che tutela l’assicurato da un’eventuale perdita di autosufficienza attraverso un reddito integrativo delle prestazioni pubbliche.
In caso di perdita di autosufficienza, infatti, Realmente Sereno corrisponde, ogni mese e per tutta la vita, un importo prestabilito (rendita mensile indicizzata). Alla sottoscrizione della polizza si può stabilire l’importo della rendita mensile e la durata dei versamenti.
Inoltre il contraente può sottoscrivere una garanzia facoltativa “caso morte” con una durata pari al piano di versamenti e usufruire di servizi, quali l’accesso alla piattaforma MyNet.blue che mette a disposizione tre diversi network sanitari (odontoiatrico, diagnostico e fisioterapico) e la prenotazione telefonica per prestazioni mediche in centri convenzionati.
Il pagamento della rendita mensile inizia quando l’assicurato non è più in grado di svolgere, anche in maniera parziale, gli “atti elementari della vita quotidiana (lavarsi, vestirsi, nutrirsi, spostarsi). La determinazione del grado di non autosufficienza è effettuata da un medico legale sulla base di una tabella con un punteggio oggettivo.
Realmente Sereno prevede un piano di versamenti annuali. L’importo da versare è calcolato in base alla rendita scelta, all’età al momento della sottoscrizione e a una durata dei versamenti a scelta tra un periodo di 10 anni o fino al compimento del 75esimo anno di età. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA