Appuntamento giovedì prossimo a Roma, in occasione dell’assemblea nazionale di Konsumer Italia.
Nell’ambito dei lavori della terza assemblea nazionale (in programma giovedì prossimo 31 marzo) di Konsumer Italia, associazione dei consumatori presieduta da Fabrizio Premuti, ha organizzato un convegno dal titolo Assicurazioni, quali riforme per il settore?, che si terrà a partire dalle ore 10 presso Villa Aurelia – Sala Anfiteatro in via Leone XIII 459 a Roma.
In questa occasione il Comitato per le riforme assicurative promosso da Konsumer e formato da Roberto Castelli (Ministro della Giustizia dal 2001 al 2006), Franco Ellena, nella foto (direttore generale UnipolSai dal 2011 al 2015 e responsabile commissione distribuzione Ania dal 2013 al 2015), Cristiano Iurilli (consulente giuridico in materia di compliance assicurativa, finanziaria e bancaria e docente presso l’Università di Tor Vergata), Maurizio Hazan (giurista specializzato nel risarcimento danno e responsabilità), Giampaolo Petri (in precedenza funzionario Isvap presso il Servizio Tutela Utenti e oggi responsabile del settore assicurativo Konsumer Italia) e Fabrizio Premuti (presidente Konsumer Italia), presenterà pubblicamente le proprie proposte e si confronterà con Ania (sarà presente Umberto Guidoni, servizio auto dell’Ania), Consap, Gruppo Unipol (parteciperà Vittorio Verdone, per Unipol Gruppo Finanziario) e intermediari (sarà presente, fra gli altri, Luigi Viganotti, presidente di Acb Broker) durante una tavola rotonda organizzata ad hoc.
Il Comitato, si legge in una nota, si propone di affrontare i grandi nodi del settore assicurativo sulla base di principi tecnici e di equità per tutti: consumatori, operatori e imprese; per questo motivo sta dotandosi di ulteriori professionalità specializzate nei temi di interesse. «Stiamo raccogliendo le adesioni degli interessati a collaborare, con l’obiettivo di predisporre una o più proposte di legge da far presentare al Parlamento in tempi stretti e in maniera trasversale», spiegano dal Comitato. L’evento del 31 marzo rappresenta l’occasione per presentare la bozza di programma contenente proposte per risolvere i principali problemi che impediscono al settore assicurativo di esprimere tutta la propria valenza anche sociale: «Purtroppo il comparto è considerato un ricettacolo di arroganza, malaffare e raggiri», ha dichiarato Premuti, presidente Konsumer Italia, «laddove invece potrebbe essere una eccezionale risorsa per il Paese. È il momento di dare una svolta, di ripartire da zero; ed è quello che il Comitato si propone di fare».
Gli ambiti su cui il Comitato vuole incoraggiare il confronto sono la Rc auto, catastrofali, sanità e previdenza. Particolare rilievo, per il Comitato, assume proprio il ruolo degli intermediari: «Anche in questa era di cambiamento e spinta tecnologica, i professionisti dell’intermediazione restano il principale punto di contatto tra imprese e consumatori. Per questo il Comitato intende rafforzare il legame con gli intermediari, anche attraverso iniziative comuni improntate alla collaborazione» ha concluso Premuti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA