L’incontro di mercoledì scorso fra l’Ivass e i rappresentanti delle associazioni dei consumatori, degli intermediari, di Ania, Abi, UnipolSai e Intesa Sanpaolo, è stato positivo. Ecco le prossime tappe…
Passi avanti in merito alla definizione della nuova “nota informativa” semplificata delle polizze danni, che va consegnata al cliente prima della stipulazione delle polizza, per consentire una scelta consapevole. L’incontro di mercoledì scorso fra l’Ivass e i rappresentanti delle associazioni dei consumatori, degli intermediari, di Ania, Abi, UnipolSai e Intesa Sanpaolo, è stato positivo.
Tutte le parti si stanno impegnando con l’obiettivo di «migliorare l’informativa al consumatore, concentrando in poche pagine le informazioni “chiave” e usando un linguaggio più semplice e maggiormente standardizzato, così da favorire la comparabilità dei prodotti».
Nel corso dell’incontro, ha informato l’istituto di vigilanza, sono state discusse altre possibili semplificazioni per facilitare i rapporti tra operatori e consumatori e ridurre i costi della regolamentazione (per esempio i casi in cui non è necessario consegnare la nota informativa perché la polizza è disegnata sulle specifiche esigenze dell’azienda cliente ovvero modalità di consegna alternative alla carta quali l’e-mail o l’home insurance, cioè la pagina del sito web dell’impresa di assicurazione dedicata a ciascun cliente).
Le associazioni dei consumatori e le associazioni di categoria di imprese e intermediari hanno espresso «vivo apprezzamento sia per il metodo di lavoro adottato dall’Ivass, sia per il risultato finora raggiunto che rappresenta una importante tappa per accrescere la trasparenza e la correttezza dei rapporti tra imprese, intermediari e contraenti. Il prossimo passo sarà la definizione della nuova nota informativa e del relativo schema di regolamento che sarà sottoposto alla pubblica consultazione».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA