sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

POLIZZE COLLETTIVE E COPERTURE ASSICURATIVE SULLA VITA. LE IRREGOLARITA’ DEL CREDITO EMILIANO COSTANO 150.000 EURO DI SANZIONE

L’istituto di credito con sede a Reggio Emilia è risultata la società più sanzionata dall’Ivass nell’ultimo bollettino di novembre. Le irregolarità risalgono al periodo luglio 2012 – aprile 2013.    

La sede del CredemSorpresa nell’ultimo bollettino di novembre dell’Ivass. La società che ha ricevuto la sanzione più alta non è stata una compagnia, ma una banca. Si tratta del Credito Emiliano (Credem), nella foto la sede, che si è visto comminare dall’istituto di vigilanza una multa pari a 150.000 euro.

L’istituto di credito è stato multato per due motivi: per aver raccolto «nel periodo 1° luglio 2012 – 30 aprile 2013, di n. 29.047 adesioni a polizze collettive di cui era contraente, omettendo di acquisire le informazioni necessarie alle valutazioni di adeguatezza dei contratti assicurativi offerti ai singoli clienti da essa finanziati» e per l’intermediazione, nello stesso periodo, «a fronte di 13.901 prestiti personali erogati, di n. 11.726 coperture assicurative sulla vita, con ciò facendo rilevare un tasso di penetrazione dei servizi assicurativi particolarmente elevato, pari all’84,35%, tale da incidere sulla qualificazione degli stessi come facoltativi e da far ritenere che l’erogazione dei finanziamenti fosse stata di fatto condizionata alla stipula delle coperture in questione; quanto sopra senza che risultasse effettuata la presentazione ai clienti dei preventivi di cui all’art. 2 del regolamento Isvap 40/2012».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA