sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AVIVA ITALIA: IL PIANO DI AMPLIAMENTO DELLA RETE AGENZIALE PROSEGUIRA’ ANCHE NEL 2016

La compagnia, che alla fine di settembre scorso ha inserito nel proprio organico 62 nuove agenzie, conferma la volontà di ampliare la presenza sul territorio. Ma senza penalizzare chi lavora già per il brand Aviva.
 

Maurizio TuttobelloIl piano di ampliamento della rete agenziale proseguirà anche nel 2016. Aviva Italia da tempo sta puntando su questa strategia. E sarà così anche il prossimo anno.

«Siamo alla ricerca di occasioni sul mercato per aumentare la nostra presenza sul territorio», ha affermato Maurizio Tuttobello (nella foto), head of retail agenti e broker di Aviva Italia. «Siamo convinti, infatti, che rimanere fermi significa perdere portafogli. Il reclutamento di agenzie è inteso come iniziativa specifica finalizzata a un obiettivo preciso, quello di non essere trascinati indietro da questo mercato. Nel 2016, dunque, continueremo questo tipo di attività».

Nel corso di quest’anno il piano di reclutamento di nuovi punti vendita ha seguito un trend di crescita mese dopo mese: a fine gennaio 2015 le nuove agenzie erano in totale 2, a febbraio 11, a marzo 25, ad aprile 37, a maggio 39, a giugno 45, a luglio 50, ad agosto 51 e a fine settembre scorso 62. L’inserimento di nuovi agenti non va a intaccare quanto di buono è stato fatto fino a questo momento. In altre parole non creerà un danno agli intermediari che già collaborano con Aviva Italia. Questo concetto è stato più volte ribadito anche da Andrea Amadei, retail director e chief operating officer di Aviva Italia. «La nostra prima iniziativa di crescita è aumentare i portafogli delle agenzie che già lavorano con noi. Allo stesso tempo continuiamo anche il nostro progetto di reclutamento che non crea alcun danno alle attuali agenzie. Abbiamo tante aree dove Aviva non è presente e quindi spazio per crescere insieme. La nostra intenzione è quella di aumentare la conoscenza del brand Aviva e, allo stesso tempo, diminuire il costo medio per ogni agenzia. Abbiamo spazio per crescere insieme, ma nessuna cannibalizzazione fra agenzie…»

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA