Per l’istituto di vigilanza, il sito www.assipuntodrive.com non può commercializzare le polizze perché non identificabile.
L’Ivass ha reso noto che è stata segnalata la commercializzazione di polizze Rc auto, anche aventi durata temporanea, tramite il sito internet www.assipuntodrive.com (via Zamenhof 817 – 36100 Vicenza Tel: 044 41565433 / Fax: 044 41565435 – – E-mail: info@assipuntodrive.com) che si presenta come un’agenzia assicurativa plurimandataria e riporta un numero di iscrizione nel Rui corrispondente a un intermediario (regolarmente iscritto nel Rui), il quale ha dichiarato la propria totale estraneità alle attività svolte tramite il sito internet in questione.
L’istituto di vigilanza ricorda che i siti web degli intermediari che esercitano l’attività di intermediazione tramite internet devono sempre indicare i dati identificativi dell’intermediario, l’indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e l’indirizzo di posta elettronica, il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Ivass.
Per gli intermediari dello Spazio economico europeo abilitatati a operare in Italia, il sito web deve riportare anche l’indicazione dell’eventuale sede secondaria, nonché la dichiarazione del possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia con l’indicazione dell’autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.
I siti web o i profili facebook (o di altri social network) che non contengono le informazioni sopra riportate non sono conformi alla disciplina in tema di intermediazione assicurativa ed espongono il consumatore al rischio di stipulazione di polizze contraffatte. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA